Casa Accoglienza
Casa Accoglienza "S. Maria Goretti"
Vita di città

Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: iniziativa ad Andria presso l’Officina San Domenico

"Crait, vite di creta": incontro congiunto per raccontare l’integrazione attraverso il cibo

Nel 2016 è stata istituita la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza e sentiamo l'urgenza di non sottrarci al tema. CapitalSud vive in un quartiere (il centro storico n.d.r.), in cui la questione migratoria è centrale grazie all'impegno della Comunità Migrantesliberi, cooperativa nostra "vicina di casa". Ed è proprio in collaborazione con realtà attente ai diritti umani, indipendentemente dalla provenienza, che CapitalSud ha realizzato le prime attività tramite il Progetto Crait - Il piatto è condiviso, finanziato dal CPIA Bat e realizzato con la cooperativa sociale La Téranga.

Di immigrazione si muore, sia per i rischi del viaggio, sia per colpa di un percorso di integrazione accidentato e ostacolato. Per questo, il giorno 5 ottobre a partire dalle ore 19.30 presso l'Officina San Domenico (via Sant'Angelo dei Meli 36) CapitalSud, la Téranga, Slow Food Condotta Castel del Monte e CPIA Bat racconteranno insieme una possibile via di integrazione attraverso il cibo, illustrando alla cittadinanza il progetto Crait. Seguirà la proiezione del cortometraggio "Vita da Pomodoro" realizzato da Daniela Recchia, un aperitivo offerto dal ristorante sociale multietnico la Téranga e un concerto speciale di Meriam Belhani.
locandina
  • Comune di Andria
  • Associazione Migrantes
  • centro storico andria
  • CPIA
  • CapitalSud
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.