Guardia di Finanza Andria
Guardia di Finanza Andria
Cronaca

Gioco d'azzardo, sequestrate nove macchinette non autorizzate

Quasi 200mila euro di multa e due denunce in un centro scommesse

Hanno sequestrato nove macchinette con pc per il gioco ed hanno comminato sanzioni amministrative per quasi 200mila euro oltre alla denuncia dei due gestori e di cinque soggetti frequentatori. E' stata l'operazione, svolta nei giorni scorsi dai Finanzieri della Compagnia di Andria unitamente a funzionari dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, nell'ambito di un piano di interventi mirati alla prevenzione ed alla repressione degli illeciti in materia di apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento, che ha permesso di scoprire un centro scommesse privo delle prescritte licenze e concessioni ad esercitare. Lo stesso esercizio era dotato di un'ulteriore sala ove erano installate delle postazioni tramite le quali gli avventori giocavano on-line in maniera abusiva.

I due gestori del centro scommesse nonché i cinque soggetti frequentatori, intenti a giocare su siti non autorizzati, sono stati denunziati, a vario titolo, all'Autorità giudiziaria. Sono stati sequestrati nove pc e comminate sanzioni amministrative nei confronti dei responsabili del punto di raccolta, consistenti nel pagamento di 20 mila euro per ogni postazione rinvenuta e non autorizzata al gioco on-line.

In altra operazione, sempre militari dello stesso Reparto, hanno effettuato altri controlli, con una particolare attenzione al centro storico cittadino, in materia di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti. Anche in questo caso è stato denunziato all'A.G. un soggetto, con precedenti specifici, trovato in possesso di alcune dosi di "marijuana" e di 165 euro in contanti, presumibilmente provento dell'attività illecita esercitata, il tutto immediatamente sottoposto a sequestro.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza Misura cautelare per due pregiudicati cerignolani e 5 arresti tra Barletta e Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.