Genitori in scena alla scuola primaria
Genitori in scena alla scuola primaria "Giovanni Paolo II"
Eventi e cultura

Genitori in scena alla scuola primaria "Giovanni Paolo II"

Papà e mamme dei ragazzi della 5^ A “Riccardo Cotugno” si sono esibiti in una esilarante commedia del grande Eduardo De Filippo

"Natale in casa Cupiello", una delle celebri commedie di Eduardo De Filippo, è stata interpretata, lo scorso lunedì 11 giugno, dai genitori degli alunni frequentanti la scuola "Riccardo Cotugno". La rappresentazione si è svolta presso l'auditorium della scuola primaria "Giovanni Paolo II" sita in via Giuseppe Fucà. Una scelta alquanto insolita ma importante per trasmettere ai ragazzi un esempio di unione e aggregazione, in tempi in cui tali valori vengono meno.

Gli alunni della 5^ A, sono stati coinvolti in un percorso che li ha visti completamente partecipi, assistendo anche alle prove dei loro genitori. A tal riguardo, uno dei genitori ha asserito: "Si tratta di uno scambio di ruoli, che ha permesso loro di arricchirsi e di arricchirci: hanno imparato l'importanza dell'armonia ed è stato soprattutto uno stimolo anche a livello culturale. Momento significativo per noi genitori di confrontarci con loro e di recuperare occasioni perdute, di rivederli per portare correttivi al rapporto educativo con i nostri figli".

Un esperimento teatrale che si ripete per il terzo anno consecutivo, ottenendo grande successo e raggiungendo risultati desiderati.
La commedia è stata realizzata con la collaborazione della docente\regista Lella Salomone, competente da diverso tempo in ambito della drammaturgia, che a fine serata ha ricevuto il premio "come migliore regista per aver attivato un percorso teatrale con i "genitori speciali". Il sipario si è chiuso con una sorpresa per tutti i genitori, anche a loro è stato conferito l'attestato come "Migliori interpreti del ruolo genitori speciali".

"Questo lavorare insieme è allo stesso tempo un dono e un compito, che interpella la nostra responsabilità - spiega la Dirigente scolastica, prof.ssa Dora Guarino - tutto ciò è possibile perché la scuola, nonostante le tante novità, i cambiamenti, le incertezze, riesce a garantire la voglia di star bene insieme, di vivere con serenità una magnifica stagione della vita che insegnanti, operatori culturali e genitori hanno il dovere di tutelare e garantire".
Genitori in scena alla scuola primaria "Giovanni Paolo II"Genitori in scena alla scuola primaria "Giovanni Paolo II"Genitori in scena alla scuola primaria "Giovanni Paolo II"Genitori in scena alla scuola primaria "Giovanni Paolo II"Genitori in scena alla scuola primaria "Giovanni Paolo II"
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.