Controlli carabinieri contro il furto di automobili
Controlli carabinieri contro il furto di automobili
Cronaca

Furti di automobili, nella rete dei Carabinieri finiscono in tre

I risultati della "cellula investigativa" non si fanno attendere

Presso la Compagnia di Andria è stata istituita una "cellula investigativa" composta da militari che si dedicano esclusivamente al contrasto del fenomeno dei furti di autovetture ed al mercato illegale per la rivendita di parti di esse. A finire sotto la loro lente d'ingrandimento è stata una berlina, munita di targa risultata rubata a Bisceglie il 22 ottobre scorso, che compariva nei sistemi di videosorveglianza in occasione di diversi furti d'auto commessi nella zona. Da qui le ricerche diramate a tutte le pattuglie e soprattutto la predisposizione di posti di controllo sulle principali arterie stradali di accesso alla città. Ieri sera la svolta. Una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Andria ha intercettato la berlina sospetta e l'ha fermata sulla strada esterna Boccotero agro del Comune di Corato (Ba), procedendo al controllo dei tre occupanti, identificati in un 37enne, un 35enne e un 29enne, originari di Andria e vecchie conoscenze delle forze d'ordine.

L'autovettura, con le suddette targhe rubate, non è risultata oggetto di furto, nè immatricolata in Italia. Nel corso della perquisizione veicolare, i militari operanti hanno rinvenuto materiale ed attrezzi utilizzati per i furti di auto, arnesi da scasso, due targhe di nazionalità tedesca e due targhe italiane, un dispositivo per inibire sia le comunicazioni radio delle FF.OO. che i localizzatori GPS, due centraline elettroniche ed abbigliamento vario utilizzato per camuffarsi, tutto sottoposto a sequestro.
Per i tre occupanti sono così scattate le manette per riciclaggio e furto aggravato e su disposizione della competente A.G., sono stati associati presso la Casa Circondariale di Trani.
IMG WAIMG WA
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Carabinieri Bat, presentati i nuovi ufficiali alla guida del Comando provinciale Carabinieri Bat, presentati i nuovi ufficiali alla guida del Comando provinciale A presentare i nuovi incaricati il comandante Massimiliano Galasso
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.