carcasse di auto abbandonate nelle campagne di Andria
carcasse di auto abbandonate nelle campagne di Andria
Cronaca

Furti d'auto: carcasse abbandonate sfregiano le campagne di Andria

Una triste piaga, conseguenza dei reati predatori che pongono questo territorio ai vertici delle classifiche nazionali

Alla triste piaga dei furti d'auto, fenomeno predatorio che pone questo territorio in cima alla classifica nazionale si unisce il conseguente abbandono delle carcasse, quando questi veicoli vengono cannibalizzati, dopo aver sottratto parti di motore o carrozzeria, da avviare al mercato nero del riciclaggio.

Le Forze dell'ordine, anche con l'aiuto degli istituti di vigilanza e delle guardie campestri fanno quello che possono per contrastare questo fenomeno, ridotti come sono al lumicino in termini di risorse umane, così da non poter garantire un capillare quanto sostante controllo del territorio. Fioccano quindi anche le segnalazioni di cittadini che addentrandosi nelle nostre belle campagne, si imbattono in questi rottami disseminati sul territorio, così da sfregiare quello che di bello offre la natura.

"Oggi, come faccio spesso, sono uscito in bici e proprio sulla strada di via Vecchia Spinazzola, all' altezza del boschetto di Sant'Agostino, ecco scoprire in bella mostra una bella carcassa di auto cannibalizzata dai soliti delinquenti e ladri di auto. Il boschetto per noi sessantenni è un luogo iconico, tanto caro, pieno di ricordi. La Pasquetta da ragazzi la si trascorreva lì: era la scampagnata che si faceva con gli amici, magari tirando due calci ad un pallone. Sarebbe il caso di pubblicare queste foto per sensibilizzare qualcuno al recupero della carcassa. Non è un buon biglietto da visita per i turisti che passano per questa zona".
Così ci scrive un nostro affezionato lettore: come non dargli torto.
carcasse di auto abbandonate nelle campagne di Andriacarcasse di auto abbandonate nelle campagne di Andria
  • Comune di Andria
  • furti d'auto andria
  • furti auto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Storico militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con l'ex sindaco Riccardo Terzulli
Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Miscioscia: "Una misera buca creata in mezzo al cemento e all'asfalto pregiudicandone il regolare sviluppo vegetativo"
Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria L'assessore Mario Loconte «L'impianto è stato ripristinato. La caldaia funziona regolarmente»
Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   A cura del Movimento Pugliese, stasera alle ore 18.30 presso la Sala Attimonelli, albergo dei Pini, in corso Cavour 194/4
Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" "Il mio grazie a tutti noi ed a quanti hanno aderito all'invito e partecipato"
"Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta "Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Sarà utilizzato un elicottero ultraleggero in dotazione all'A.N.P.S.
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.