olio extravergine
olio extravergine
Associazioni

Frodi sull'olio, arriva il test del DNA anti-truffe

In azione domani a Bari in piazza del Ferrarese in occasione della Giornata nazionale dell'olio extravergine di oliva

Sarà in azione il test del DNA dell'olio su Piazza del Ferrarese a Bari, giovedì 1° dicembre 2016, dalle ore 9,30, in occasione della 'Giornata Nazionale dell'Olio Extravergine', organizzata da Coldiretti Puglia in collaborazione con UNAPROL, con una dimostrazione pubblica per smascherare le frodi, ma anche i consigli pratici per scegliere e acquistare l'extravergine giusto al prezzo giusto, dopo i frequenti scandali che hanno colpito il prodotto simbolo della dieta mediterranea.

Oltre alla molitura in diretta con il mini-frantoio a pieno regime, al panel test, all'attività didattica e alle degustazioni, sarà in azione la 'macchina della verità' con cui i consumatori potranno verificare se l'olio acquistato è 'nuovo' e vero extravergine di oliva, un servizio utile contro frodi e sofisticazioni.

Una giornata dedicata a far conoscere le caratteristiche e le qualità dell'extravergine di oliva per accompagnare le scelte dei consumatori e combattere gli inganni, nell'anno della grande scarsità dell'olio evo, con analisi sulle più recenti tendenze nei consumi, nella produzione e nel commercio con l'estero.

L'iniziativa è di Coldiretti Puglia in collaborazione con UNAPROL che in piena raccolta delle olive hanno voluto dedicare all'olio uno speciale "Open day" per svelare tutti i segreti dell'extravergine italiano che è l'unico nel mondo.

Come riconoscere il vero extravergine italiano, le diverse caratteristiche degli oli, il prezzo giusto, ma anche le frodi più diffuse sono al centro della giornata, alla quale parteciperanno esponenti istituzionali, migliaia di piccoli e grandi protagonisti del settore, autorità impegnate nella lotta alla contraffazione, artigiani del gusto, sommelier dell'olio, studiosi e consumatori in erba.
  • olio andria
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.