olio extravergine
olio extravergine
Associazioni

Frodi sull'olio, arriva il test del DNA anti-truffe

In azione domani a Bari in piazza del Ferrarese in occasione della Giornata nazionale dell'olio extravergine di oliva

Sarà in azione il test del DNA dell'olio su Piazza del Ferrarese a Bari, giovedì 1° dicembre 2016, dalle ore 9,30, in occasione della 'Giornata Nazionale dell'Olio Extravergine', organizzata da Coldiretti Puglia in collaborazione con UNAPROL, con una dimostrazione pubblica per smascherare le frodi, ma anche i consigli pratici per scegliere e acquistare l'extravergine giusto al prezzo giusto, dopo i frequenti scandali che hanno colpito il prodotto simbolo della dieta mediterranea.

Oltre alla molitura in diretta con il mini-frantoio a pieno regime, al panel test, all'attività didattica e alle degustazioni, sarà in azione la 'macchina della verità' con cui i consumatori potranno verificare se l'olio acquistato è 'nuovo' e vero extravergine di oliva, un servizio utile contro frodi e sofisticazioni.

Una giornata dedicata a far conoscere le caratteristiche e le qualità dell'extravergine di oliva per accompagnare le scelte dei consumatori e combattere gli inganni, nell'anno della grande scarsità dell'olio evo, con analisi sulle più recenti tendenze nei consumi, nella produzione e nel commercio con l'estero.

L'iniziativa è di Coldiretti Puglia in collaborazione con UNAPROL che in piena raccolta delle olive hanno voluto dedicare all'olio uno speciale "Open day" per svelare tutti i segreti dell'extravergine italiano che è l'unico nel mondo.

Come riconoscere il vero extravergine italiano, le diverse caratteristiche degli oli, il prezzo giusto, ma anche le frodi più diffuse sono al centro della giornata, alla quale parteciperanno esponenti istituzionali, migliaia di piccoli e grandi protagonisti del settore, autorità impegnate nella lotta alla contraffazione, artigiani del gusto, sommelier dell'olio, studiosi e consumatori in erba.
  • olio andria
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ecco il menu contro ‘jet lag da cuscino’
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.