Guardia di Finanza di Bari
Guardia di Finanza di Bari
Cronaca

Frode fiscale tra Campania e Puglia: agli arresti domiciliari commercialista andriese

Il danno provocato all’Erario ammonterebbe ad oltre 27 milioni di euro

Sono tutte coinvolte in un'associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale le sei persone, colpite da un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica partenopea, collocate da questa mattina agli arresti domiciliari.

Il sodalizio criminale, scoperto da una indagine del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, era capeggiato da un commercialista ed un imprenditore napoletani, già noti per precedenti reati tributari, che si avvalevano della determinante collaborazione di 4 fiscalisti, anch'essi colpiti dalla misura degli arresti domiciliari che avevano escogitato un intelligente meccanismo di artificiose compensazioni tributarie. Tra le persone colpite dalla misura restrittiva anche un noto commercialista 59enne andriese.

Dalle risultanze investigative, il danno provocato all'Erario ammonterebbe a oltre 27 milioni di euro. Vincente si è rivelata la stretta collaborazione tra la Sezione Criminalità Economica della Procura di Napoli, degli specialisti del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Napoli e l'Agenzia delle Entrate di Napoli, da cui è partita l'indagine, a seguito di alcune indicazioni che hanno portato alla scoperta di un complesso meccanismo di frode fiscale.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza Misura cautelare per due pregiudicati cerignolani e 5 arresti tra Barletta e Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.