guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Frode fiscale e riciclaggio: coinvolti finanzieri e dipendenti dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli

Una vasta indagine che vede indagati numerosi colletti bianchi e titolari di imprese pugliesi

Perquisizioni - sfociate in sequestri - nel porto di Bari, in cui sette indagati, si sarebbero appropriati di beni come bici elettriche, pannelli solari, materiale elettrico e vestiti, e li avrebbero poi rivenduti.

Il sistema delle cartiere, sfociato in un altro troncone, è al centro di un'indagine della Procura della Repubblica di Bari che ha chiuso le indagini verso 31 persone, mentre il Tribunale ha disposto gli arresti domiciliari per Luigi Biagio D'Armento, 52enne di Bari, Antonello Savino, 43enne di Bari, Francesco Porcelli, 50enne di Bitonto, e Gaetano Finestrone, 56enne di Bitonto. Interdette, invece, altre due persone: Nicola Garofalo, 47enne di Bitonto, e pure Enrico Danese, 62enne di Bari.
Inoltre tra le 165 imprese che, tra il 2018 e il 2023, avrebbero ricevuto le fatture per delle operazioni inesistenti da alcune società cartiere riconducibili a Porcelli, D'Armento, Finestrone, Savino (sano stati già ascoltati), Garofalo e Danese (interdetti) ci sarebbe la Emiliano s.r.l. di Alessandro e Simonetta Emiliano, fratelli del governatore pugliese. L'azienda - si apprende da fonti inquirenti - e i suoi titolari non sono indagati, ma il nome della s.r.l. compare fra i clienti di queste cartiere.

In totale gli indagati sono 31, tra cui un dipendente delle Poste Italiane e il direttore della filiale di Monte dei Paschi di Siena di Bitonto. L'inchiesta è divisa in due filoni e uno di questi riguarda presunti episodi di peculato, falso e induzione indebita per cui sono indagati quattro militari delle Fiamme Gialle: si tratta di Roberto Nupieri, 36enne di Trebisacce, Rocco Cantatore, 55enne di Ruvo di Puglia, Giovanni Vessichelli, 45enne di Benevento, e di Giuseppe Iacono, 51enne di Pompei.
Con loro sono indagati tre dipendenti dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli (Cataldo Manfredi, 47enne di Monopoli, Giuseppe Elicio, 54enne di Andria, e Sonia Della Guardia, 48enne di Bari). Nupieri, nello specifico, avrebbe individuato dei soggetti a cui proporre le false fatture emesse dalle cartiere. Ma le indagini hanno svelato come durante alcune perquisizioni nel porto di Bari, i sette indagati, si sarebbero appropriati di bici elettriche, pannelli solari, materiale elettrico e vestiti.

Beni, questi ultimi, che - sempre secondo l'accusa - sarebbero stati poi rivenduti. A Manfredi è anche contestata l'induzione indebita a carico di un imprenditore, da cui avrebbe ottenuto - in occasione di controlli doganali - pranzi, cene, l'ospitalità in un lido e discoteca di Monopoli e un viaggio di 3 giorni a Dubai nel 2023.
  • porto di bari
  • guardia di finanza
  • agenzia delle dogane
Altri contenuti a tema
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.