santa maria goretti
santa maria goretti
Vita di città

Fragilità e aridità culturale, Veryferici: uno spettacolo autobiografico

Domenica 18 novembre alle ore 19.30 c/o Oratorio Salesiano di C.so Cavour

«Ai giorni nostri è riduttivo limitare il concetto di povertà, solo, all'aspetto economico – commenta don Geremia Acri – bisogna occuparsi di una povertà più profonda, fatta dell'assenza di relazioni e cultura colpisce ogni fascia di età. Oggi si è diffusa una grande aridità e fragilità culturale».

La Casa di Accoglienza "S. M. Goretti" e l'Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria, hanno proposto un cartellone di eventi volti alla promozione e alla costruzione di percorsi che aiutino ad una contaminazione culturale di tutti, nessuno escluso.

Il cartellone degli eventi culturali si apre Domenica 18 novembre in occasione della "Giornata dei Poveri", con lo spettacolo "I Veryferici" della compagnia Shebbab met project: un gruppo multietnico di giovani nato nel 2016.
«La scelta degli eventi – commenta il direttore artistico Vincenzo Losito – verte su due spettacoli, un incontro ed un'installazione. Ho voluto diversificare le attività sul tema dell'accoglienza che diventa centrale nella programmazione artistica. Mi auguro di poter offrire una visione più completa sul tema, per aprire a spunti di riflessione nuovi e soprattutto culturalmente validi».
I Veryferici è uno spettacolo autobiografico, che vede come protagonisti una compagnia eterogenea formata da gente proveniente dalla periferia del mondo. Il loro è un viaggio faticoso, pieno di ostacoli, che porterà lo spettatore a porsi domande sul senso di spazio fisico, condizione dell'anima e concetto di confine. I Veryferici trasformano così questi temi in drammaturgia, musica, danza, street art, writing e rap; dando così, valore ad ogni sfaccettatura presente in coloro i quali vivono nelle periferie.

Lo spettacolo è ad ingresso gratuito con cortesia di prenotazione al 320.4799462

A partire da questo spettacolo le altre proposte culturali saranno le seguenti:
17 Dicembre 2018: "Il paese che non c'è" h 21, presso Oratorio Salesiano C. Cavour – Andria
08 Febbraio 2019 : "My name is Aisha" h 20 e 21, presso Officina San Domenico – Andria
  • casa accoglienza santa maria goretti
Altri contenuti a tema
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Domani, venerdì 13 giugno, alle ore 18, sotto i buoni auspici del Santo del giorno (Antonio da Padova), sarà consegnata ufficialmente
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale S. Nicola di Mira, Andria
Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento L’iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT
Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Riglietti: “Nostre denunce sempre inascoltate. Serve strutturare il sistema dell'accoglienza, le risorse ci sono nel Pnrr ma restano inutilizzate”
Due anni dalla scomparsa di Daniela Fortunato, un esempio di vita e di amore solidale Due anni dalla scomparsa di Daniela Fortunato, un esempio di vita e di amore solidale Santa Messa venerdì 2 agosto ore 19:30 presso Casa Accoglienza "S. Maria Goretti" della Diocesi di Andria
Concerto di beneficenza di Al Bano finanzia la solidarietà Concerto di beneficenza di Al Bano finanzia la solidarietà In favore di Casa Accoglienza S. M. Goretti, della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità e dell'Unitalsi
Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco L’iniziativa si terrà da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.