Esercito agli accessi della città e chiusura luoghi pubblici
Esercito agli accessi della città e chiusura luoghi pubblici
Attualità

Forza Andria chiede il controllo dell'Esercito ai varchi della città

Ed anche la chiusura di tutti gli spazi pubblici con annesse panchine

"Dove non arriva il senso civico, tocca alle Istituzioni fare la loro parte".

L'associazione "Forza Andria", tramite il suo presidente Salvatore Figliolia, torna a sollecitare la gestione commissariale circa l'adozione di nuove misure di contenimento per la pandemia del coronavirus.

"In attesa del nuovo Decreto annunciato sabato sera dal Presidente del Consiglio e non ancora pubblicato, emessa nuova Ordinanza che vieta su tutto il territorio nazionale spostamenti al di fuori dei propri comuni di residenza.
Per supportare il difficile compito delle forze dell'ordine anche nella nostra Provincia Bat, sarebbe opportuno ora più che mai l'impiego dei militari dell'Esercito Italiano in corrispondenza di ogni ingresso/uscita dalla nostra città di Andria e dalle altre città a noi vicine.

E dopo la chiusura della Villa Comunale e dei parchi pubblici, rivolgiamo un ulteriore invito al Commissario Straordinario della città di Andria affinché si possa procedere alla chiusura di tutti gli spazi pubblici con annesse panchine, luoghi ancora tuttora dediti a stazionamenti ed assembramenti", conclude la nota del Presidente dell'associazione "Forza Andria", Salvatore Figliolia.
  • Comune di Andria
  • Esercito italiano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.