
Attualità
Fortunato (Centro Zenith): "Il fascismo è fuori di noi ma è intorno a noi"
Sugli incidenti di Roma interviene il responsabile dell'associazione di volontariato cittadina
Andria - domenica 10 ottobre 2021
1.28
"Il 10 ottobre, ricorre la Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down -sottolinea in una nota il prof. Antonello Fortunato, responsabile del centro Zenith-, per quest'anno il tema è "Ripartiamo!". Avremmo voluto anche noi parlare di futuro sostenibile per i nostri amici speciali, ma gli avvenimenti di ieri a Roma destano in noi preoccupazione e la seguente riflessione.
Condividiamo la nostra vita con i più fragili e, osservando le azioni squadriste di queste ore a Roma, abbiamo un po' di paura per le fasce più deboli che vanno protette da qualsiasi violenza ideologica.
Il fascismo è fuori di noi ma è intorno a noi.
È nell'aria.
La peste si è spenta ma l'infezione serpeggia.
Se comprendere tali comportamenti violenti ci risulta difficile, conoscere la storia delle ideologie che hanno schiacciato i più deboli è necessario.
Stiamo attenti!!!!
Coscienza critica e civica sempre all'erta, perché solo così possiamo ripartire costruendo una comunità inclusiva e solidale".
Condividiamo la nostra vita con i più fragili e, osservando le azioni squadriste di queste ore a Roma, abbiamo un po' di paura per le fasce più deboli che vanno protette da qualsiasi violenza ideologica.
Il fascismo è fuori di noi ma è intorno a noi.
È nell'aria.
La peste si è spenta ma l'infezione serpeggia.
Se comprendere tali comportamenti violenti ci risulta difficile, conoscere la storia delle ideologie che hanno schiacciato i più deboli è necessario.
Stiamo attenti!!!!
Coscienza critica e civica sempre all'erta, perché solo così possiamo ripartire costruendo una comunità inclusiva e solidale".