Polizia di Stato
Polizia di Stato
Attualità

Fondazione della Polizia di Stato: ad Andria il SAP non parteciperà alla manifestazione celebrativa

Clamorosa protesta da parte del Sindacato Autonomo di Polizia

Clamorosa presa di posizione della Segreteria provinciale del SAP -Sindacato Autonomo di Polizia- in occasione dell'anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.
«La pagina Social del 171° Anniversario della Fondazione del disciolto Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, dal 1981 Polizia di Stato, usa come hashtag #essercisempre. Il SAP della BAT, ci spiace comunicarlo, alla manifestazione non sarà presente, per una serie di ragioni che di seguito saranno espresse. La prima su tutte riguarda la mancanza di rispetto e considerazione che i vertici della Questura di Andria hanno espresso nei confronti dell'Organizzazione Sindacale, dichiarando falsità durante un incontro avvenuto lo scorso 10 febbraio 2023. In quella riunione, l'Amministrazione, arroccandosi poteri a lei non concessi, evitò di inviare documenti importanti al SAP. Quei documenti avrebbero dato la possibilità a questa O.S. di dimostrare l' "incapacità" di questa Amministrazione nel gestire tutto il personale in modo corretto, e non come "carne da macello". Dell'inettitudine se ne sono accorti anche i cittadini della BAT. Da un sondaggio da Noi effettuato, si è potuto rilevare come la customer satisfaction (grado di soddisfazione), nel rapporto tra la sicurezza erogata e quella percepita dalla popolazione della sesta provincia, esprime un risultato che non raggiunge l'unità (in parole povere, il cittadino non è soddisfatto delle prestazioni che vengono -forse è il caso di dire NON VENGONO- erogate dalla Questura di Andria su tutto il territorio)».

Ed il Segretario provinciale, Vito Giordano prosegue: «La sorpresa che emerge (dall'analisi) riguarda più un continuo APPARIRE, che mirare a fatti CONCRETI. La continua presenza dei vertici della Questura sulle pagine Social, non è sinonimo di vicinanza; il cittadino vuole avvertire quotidianamente la presenza delle FF.OO., in special modo della Polizia di Stato. Lo è dimostrato ancora di più in questa giornata, dove, mentre la sede della Questura sarà luogo aperto anche ai cittadini che abitano nelle vicinanze, che nella circostanza potranno sottoporsi a donazione di sangue unitamente ai poliziotti che intenderanno farlo (che sia ben inteso: AZIONE di alto valore sociale), la "Festa della Polizia" si svolgerà nella bellissima LOCATION di Castel del Monte. Un luogo fantastico. Peccato che è distante dalla città di Andria e dagli altri centri importanti della BAT. Un luogo scelto (MOLTO PROBABILMENTE) per calpestare le orme di "GUCCI"!!! O forse per promuovere il territorio sotto l'aspetto turistico!!! A questo punto la domanda nasce spontanea: "la Questura ha cambiato il suo compito, è diventata un' "APT"??? Sta di fatto che così è. (Sic!) Chi potrà partecipare in quel "natural theatre" ? Solo chi è nell'elenco degli invitati, sicuramente le altre Forze di Polizia, a cui poter dimostrare la bravura di organizzare in modo sublime un evento da lasciare ai posteri (il resto poco importa). In questo tempo il SAP ha scoperto che non è stato sufficiente avere MANDRAKE al proprio fianco, ora è arrivato anche GOLDRAKE (sono aumentati gli effetti cinematografici; la scenografia ne è una riprova). "A questo punto non ci resta che piangere", recitava un notissimo film. Speriamo che dal pianto, da quelle gocce d'acqua, possa rinascere una nuova realtà che metta il POLIZIOTTO al centro di quell'attenzione che in questi quasi due anni non ha mai avuto, e che il SAP, nel suo piccolo, ha cercato di dimostrare e continuerà a farlo nell'interesse primario del poliziotto, perché Cari Vertici, senza i poliziotti non si va da nessuna parte, e questo i cittadini lo hanno ben capito».
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere Gli studenti dedicano un'intera giornata alla prevenzione e alla sensibilizzazione con la Polizia di Stato
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.