Orlanducci e Tota
Orlanducci e Tota
Vita di città

Fondazione dell’Arma, encomi per Carabinieri di Andria

Tra bilanci e premi, le foto della cerimonia nella "Porcelli"

L'arma dei Carabinieri compie 203 anni, a Bari una cerimonia tra bilanci e riconoscimenti ai militari per l'impegno ed il lavoro svolto sul territorio nella caserma "Porcelli", sede del comando dell'11° Battaglione Carabinieri "Puglia".

Presenti autorità religiose, civili e militari, e di una rappresentanza degli orfani dell'Arma Onaomac delle vittime del dovere della città di Bari. Per l'occasione è stato schierato un battaglione di formazione che ha reso gli onori al comandante della Legione Carabinieri Puglia, generale di Brigata Giovanni Cataldo, il quale ha passato in rassegna i reparti dando poi lettura di un bilancio delle attività dell'Arma che ha compiuto, nel 2016, 2 milioni di ore di pattugliamento e perlustrazioni del territorio regionale. Quanto ai reati, si è verificato un decremento generale del 21% delle rapine. Nel dettaglio -9% di rapine ai danni delle banche; -30% le rapine ai danni di tir; in calo anche i furti, dell'11%; 5390 gli arresti compiuti con un incremento del 3% sul dato totale e del 5% per reati gravi.

Tornando alla cerimonia, la prima Compagnia era composta da militari che indossavano la tradizionale Grande uniforme; la seconda ha visto una rappresentanza di comandanti di stazione; la terza ha inquadrato i militari in uniforme operativa per servizi di ordine pubblico; la quarta comprendeva le varie specialità dell'Arma, tra le quali, per la prima volta, i Carabinieri per la Tutela forestale ambientale e agroalimentare, oltre agli elicotteristi, i cinofili e gli artificieri; la quinta, infine, ha previsto l'esposizione di alcuni mezzi di pronto intervento dell'Arma tra cui motoveicoli, autoradio, fuoristrada, e quattro cavalli dei carabinieri per la Tutela forestale ambientale e agroalimentare.

Dello schieramento ha fatto parte anche la Fanfara del Comando Scuole aeronautica militare III Regione Aerea, assieme ai Gonfaloni della Regione Puglia, della Provincia e della Città Metropolitana di Bari, ai rappresentanti delle associazioni nazionali Carabinieri e Forestale in congedo, ai Labari e ai Medaglieri delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.

Nel corso della cerimonia, il comandante della Legione Carabinieri "Puglia" ha consegnato riconoscimenti a 24 militari distintisi in delicate operazioni di servizio premiando anche quattro comandanti di Stazione che si sono fatti apprezzare nel compimento della loro quotidiana attività istituzionale.

Ecco i nomi dei Carabinieri della Compagnia di Andria che hanno ricevuto gli encomi, consegnati dal Prefetto della provincia Bat, Clara Minerva:

Ten. (ora Cap.) Roberto ORLANDUCCI, Mar.A. s. UPS Arcangelo ALTAMURA e Mar. Ca Giuseppe TOTA

La motivazione:

Encomio Semplice
C.te Legione CC Puglia
"Comandante ed addetti a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia Distaccata, evidenziando spiccato intuito investigativo, alto senso del dovere e non comune spirito di sacrificio, fornivano determinante contributo a complessa ed articolata attività d'indagine nei confronti di un'associazione per delinquere finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione si concludeva con l'arresto di 13 persone e con il sequestro patrimoniale di beni per un valore complessivo di € 200.000".
Andria e Provincia Barletta Andria Trani, marzo 2013 – ottobre 201
CCCCCCCCCCCCCCWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.