foto prova festa Arma dei Carabinieri
foto prova festa Arma dei Carabinieri
Attualità

Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: festa a Trani per la provincia Bat

Nel corso della cerimonia verranno consegnati riconoscimenti a 10 militari distintisi in delicate operazioni di servizio

Questa sera, nella splendida cornice di Piazza Duomo a Trani, alla presenza di Autorità civili e militari, avrà luogo la tradizionale cerimonia commemorativa per la ricorrenza dell'annuario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri che quest'anno festeggia 209 anni di storia.
Alla presenza di militari dell'Arma in servizio, dell'Associazione Nazionale Carabinieri, dell'Associazione Nazionale Forestali, delle vedove e orfani assistiti dall'ONAOMAC, dei familiari delle vittime del dovere della provincia BAT, verrà schierato un Reparto di formazione, su tre Compagnie -in rappresentanza delle varie componenti operanti sul territorio- che renderà gli onori al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, Colonnello Alessandro Andrei.

La prima Compagnia sarà composta da militari che indossano la tradizionale Grande Uniforme; la seconda sarà formata da una rappresentanza di Comandanti di Stazione e dei militari delle Compagnie dipendenti, la terza –infine- inquadrerà i militari in uniforme operativa per servizi di Ordine Pubblico e quelli appartenenti alle varie specialità dell'Arma, tra le quali, i Carabinieri delle Stazioni Forestali, della Stazione Parco di Andria e del Nucleo Biodiversità di Margherita di Savoia. Saranno poi schierati alcuni mezzi di pronto intervento dell'Arma, con le moto Ducati Multistrada e le autoradio A.R. Giulia in uso ai Nuclei Radiomobili.
Allo schieramento prenderanno parte anche i Gonfaloni della Provincia e dei Comuni di Barletta, Andria e Trani, i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, i Labari e i Medaglieri delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma. La cerimonia verrà accompagnata musicalmente dalla Banda "Associazione Nazionale Carabinieri Puglia - La Benemerita"

Undici -tra cui 2 Comandanti di Stazione- sono i militari a cui verranno consegnati alcuni riconoscimenti, perché particolarmente distintisi in importanti e delicate operazioni di servizio condotte sul territorio nazionale e nella provincia di BAT, come l'indagine c.d. madre terra che ha portato -nel novembre 2022- all'esecuzione di un provvedimento cautelare nei confronti di 17 persone gravemente indiziate di essere responsabili -a vario titolo- di più episodi di estorsione (anche con c.d. cavallo di ritorno), danneggiamento (anche tramite incendio), furto aggravato, incendio doloso, ricettazione, illecita concorrenza, induzione indebita a dare o promettere utilità, uccisione di animali e detenzione illecita di arma da fuoco, riferibili alla c.d. criminalità rurale.

A queste, oggetto delle ricompense tributate nel corso della cerimonia, se ne sono aggiunte altre, concluse più recentemente dai Carabinieri di Barletta-Andria-Trani. Si ricordano -in particolare- i 14 provvedimenti cautelari eseguiti -nel marzo u.s.- nei confronti di soggetti gravemente indiziati -a vario titolo- di essere responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti nel centro storico di Barletta e l'indagine -terminata nel febbraio u.s.- che ha portato all'arresto di 9 persone gravemente indiziate di essere responsabili -a vario titolo- di tentata estorsione, violenza privata e minaccia -con l'aggravante del c.d. metodo mafioso- in pregiudizio del gestore di un locale pubblico di Trani.
  • Carabinieri
  • Alessandro Andrei
Altri contenuti a tema
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Da Minervino Murge alla Sp 230 con un'auto risultata rubata a Milano
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Presentato oggi, 11 novembre, il suo Calendario. Un appuntamento che unisce la storia dell'Istituzione al servizio per la sicurezza locale
Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato È accaduto ad un'anziana di 80 anni
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.