
Sport
Florigel Andria, esordio al “PalaDisfida”: subito derby contro il Futsal Barletta
Prima convocazione per Ruggiero Sgarra, andriese classe '99, al posto dell'infortunato Salvemini
Andria - sabato 15 settembre 2018
Manca davvero poco all'esordio in campionato della Florigel Futsal Andria che sabato pomeriggio, con fischio d'inizio alle ore 16.00, scenderà in campo sul parquet del "PalaDisfida" per il derby contro il Futsal Barletta.
Un banco di prova già importante per il team del tecnico Bizzoca che affronterà un avversario con giocatori di grande esperienza e qualità tecniche come Zamirton Castiglioni, Inaki, Distaso, Schiavone, Martinez e Dinuzzi, oltre ad una batteria di giovani molto interessanti.
Il tecnico biancoazzurro per questa prima gara dovrà fare a meno dell'infortunato Salvemini che ne avrà per oltre un mese a causa di una lesione al polpaccio destro. Al suo posto ci sarà un giovane andriese, Ruggiero Sgarra classe '99, alla sua prima convocazione in azzurro.
Il match sarà diretto dai signori Squicciarini e Bottalico della sezione di Bari e per la prima volta nella storia delle serie C1 pugliese ci sarà il tempo effettivo.
Ecco i convocati di mister Bizzoca: Leone, Scarcelli, Rutigliani, De Feo, Somma, Calabrese, Iodice, Guerra, Cristiani, Bilanzuoli, Fortunato e Sgarra.
Un banco di prova già importante per il team del tecnico Bizzoca che affronterà un avversario con giocatori di grande esperienza e qualità tecniche come Zamirton Castiglioni, Inaki, Distaso, Schiavone, Martinez e Dinuzzi, oltre ad una batteria di giovani molto interessanti.
Il tecnico biancoazzurro per questa prima gara dovrà fare a meno dell'infortunato Salvemini che ne avrà per oltre un mese a causa di una lesione al polpaccio destro. Al suo posto ci sarà un giovane andriese, Ruggiero Sgarra classe '99, alla sua prima convocazione in azzurro.
Il match sarà diretto dai signori Squicciarini e Bottalico della sezione di Bari e per la prima volta nella storia delle serie C1 pugliese ci sarà il tempo effettivo.
Ecco i convocati di mister Bizzoca: Leone, Scarcelli, Rutigliani, De Feo, Somma, Calabrese, Iodice, Guerra, Cristiani, Bilanzuoli, Fortunato e Sgarra.