L'iniziativa degli alunni della scuola
L'iniziativa degli alunni della scuola "Imbriani-Salvemini"
Vita di città

Fiori e messaggi alle persone in attesa del vaccino, la bella iniziativa dell'I.C. "Imbriani-Salvemini"

Il coro dei piccoli omaggia i sanitari. Gesto simbolico dei bambini: "Grazie per aver scelto di vaccinarvi e prendervi cura di noi"

Messaggi di speranza e ringraziamento per tutti coloro che in questi giorni si stanno sottoponendo alla vaccinazione contro il covid. Una bella iniziativa messa in atto questa mattina dagli alunni dell'Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini" di Andria, che prima hanno cantato all'esterno dell'hub vaccinale, accompagnati alla chitarra dall'assessora e insegnante Dora Conversano e successivamente sono entrati per donare fiori e messaggi alle persone in attesa del vaccino insieme ad un'altra assessora, Daniela Di Bari.

"Grazie per aver scelto di vaccinarvi e prendervi cura di noi", è in sintesi il ringraziamento che i bambini hanno rivolto simbolicamente alle persone (oggi è toccato ai nati nel 1948 e 1949) che oggi, così come nei giorni scorsi e in quelli che seguiranno, stanno compiendo un passo importante nella lotta contro il covid, assieme all'instancabile lavoro del personale sanitario. Accompagnati dalla dirigente Celestina Martinelli i bambini hanno regalato qualche sorriso e un po' di commozione alle persone in attesa dell'inoculazione.

C'era anche la sindaca Giovanna Bruno che ha parlato di una bellissima pagina che la città sta scrivendo con l'umanizzazione del momento della vaccinazione.
"Il giorno dell'inaugurazione dell'Hub vaccinale di San Valentino, alcuni bambini del quartiere si sono avvicinati incuriositi e hanno iniziato a farci domande su quanto stesse accadendo.
Una volta compresa la situazione, hanno chiesto se potessero realizzare dei cartelloni per dare il benvenuto ai cittadini. Noi non ci avevamo pensato, è stata una loro idea e ha funzionato alla grande.
Il loro gesto, la loro presenza ha dato coraggio ai tanti anziani venuti a vaccinarsi. Per questo motivo abbiamo iniziato a lavorare su una modalità d'accoglienza differente, basata sui piccoli gesti, sulla cura e la rassicurazione. Abbiamo creato un clima di serenità, grazie al quale chi arriva sente di appartenere a una comunità, sente di essere parte di una battaglia che non sta combattendo da solo ma tutti insieme. La battaglia prosegue, i numeri dei vaccinati continuano a crescere ma noi non dimentichiamo che non si tratta semplicemente di statistiche e grafici. I nostri vaccini hanno un effetto positivo in più perché rendono immuni oltre che dal virus, anche dalla solitudine, dalla fragilità, dalla paura. Non dimentichiamo però che siamo ancora in zona rossa, i contagi continuano a mantenersi stabilmente su cifre preoccupanti. Quindi, sempre massima attenzione alle restrizioni e a comportamenti responsabili", ha detto Bruno.
16 fotoFiori e messaggi per le persone in attesa del vaccino
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Striscioni esposti all’esterno delle strutture scolastiche
Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now” Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now” Ieri si è svolta la manifestazione finale del progetto PON
Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Con piccoli e semplici gesti la scuola ha inteso dimostrare l'amore verso il quartiere
La situazione della somministrazione dei vaccini covid 19 nella provincia Bat La situazione della somministrazione dei vaccini covid 19 nella provincia Bat Ecco il report settimanale
Covid, con il 2023 subito nuove regole per gestire i contagi Covid, con il 2023 subito nuove regole per gestire i contagi Svolta sugli asintomatici: dopo cinque giorni potranno uscire senza tampone
Prosegue la somministrazione della quarta dose del vaccino anti covid nella Bat Prosegue la somministrazione della quarta dose del vaccino anti covid nella Bat Ecco i dati aggiornati
Vaccinazioni anti-Covid: aumentano i cittadini che hanno ricevuto la quarta dose Vaccinazioni anti-Covid: aumentano i cittadini che hanno ricevuto la quarta dose Aggiornati i dati nella Bat: sono 912.420 le dosi somministrate, comprensive anche di 21.213 cittadini i quali hanno ricevuto la quarta dose
Giornata Mondiale del Suolo, piantati tre corbezzoli all'I.C. "Imbriani-Salvemini" di Andria Giornata Mondiale del Suolo, piantati tre corbezzoli all'I.C. "Imbriani-Salvemini" di Andria Lunedì 5 dicembre incontro con l'associazione Fareambiente Laboratorio Verde
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.