Guardia di Finanza Andria
Guardia di Finanza Andria
Cronaca

Finanzieri di Andria mettono al riparo auto di famiglia piemontese, giunta per visitare Castel del Monte

Una vettura appena immatricolata, con bagagliaio pieno di valige anche sul tetto, che sarebbe rimasta incustodita durante la notte

Proprio non ci credevano due giovani turisti alessandrini, precisamente di Novi Ligure che nei giorni scorsi, passati da Andria per pernottare con due figli minori al seguito, dopo aver visitato Castel del Monte, di avere un felice incontro con una pattuglia delle Fiamme gialle, che accortisi che avrebbero lasciato incustodita nella pubblica via, una fiammante autovettura, per giunta piena di bagagli bene in vista, hanno consigliato loro di parcheggiare il veicolo davanti alla sede della locale Compagnia della Guardia di Finanza, in via Bari, evitandogli così qualche brutta avventura, che avrebbe segnato negativamente quella vacanza.

Dopo una decina di giorni passati nello splendido mare del Salento, per una vacanza a misura di famiglia, la giovane coppia, non ha voluto lasciare il nostro territorio prima di scoprire, letteralmente estasiati, prima i sassi di Matera e poi Castel del Monte.

Proprio la visita al maniero federiciano, entusiasmante quanto carica di emozioni, ha fatto ritardare la partenza per Novi Ligure. Ob torto collo è stato necessario raggiungere un B&B di Andria ed alloggiare per la notte. E' stato a questo punto, che mentre stavano parcheggiando in una centrale via cittadina, con i due bambini che ormai stanchi dal sonno dormivano sul sedile posteriore, che sono incappati in una pattuglia del "117" della squadra mobile di Andria. I due finanzieri, insospettiti nel vedere quella macchina a quell'ora della notte, per giunta carica di valige e quant'altro, hanno chiesto chi fossero e cosa stessero facendo in quella zona. Avuto conto che si trovavano di passaggio per la Città Fidelis, al ritorno dalla loro vacanza estiva, non se la sono sentita di far lasciare quell'autovettura incustodita per la notte. Il rischio era che qualcuno poteva derubargli e così segnare negativamente l'esito di quella vacanza da raccontare.

"Nella notte tra il 14 e il 15 luglio hanno evitato a me ed alla mia famiglia di rovinarci le vacanze per il furto della nostra auto, in centro, ad Andria. Sono stati gentili, disponibili, due angeli insomma. Quando alla fine se ne sono andati assicurandosi che eravamo al sicuro avevo le lacrime agli occhi. So che hanno fatto solo il loro lavoro, ma vorrei in qualche modo che arrivasse il nostro ringraziamento: esistono ancora persone meravigliose a questo mondo!", ha scritto la signora alla nostra Redazione, ancora incredula di quanto accaduto.

Un bella storia con un lieto fine. Quanti avrebbero dato chissà che cosa per incontrare dei tutori dell'ordine così sensibili, magari prima di una spiacevole avventura legata al furto o al danneggiamento delle propria autovettura, durante il transito da Andria, da qualche agognata vacanza.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.