Finanza gioco illegale
Finanza gioco illegale
Cronaca

Finanza, scattano controlli gioco illegale e scommesse

I militari hanno concluso su Bari e province di Bari e Bat, 18 interventi, di cui 11 irregolari (oltre il 61%)

Finanzieri del Gruppo Bari hanno eseguito un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità.
Il piano di interventi si colloca nell'ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi al monopolio fiscale sui giochi, concorsi, pronostici e scommesse.

L'attività posta in essere dal Corpo si sostanzia, in primo luogo, in interventi ispettivi nei confronti dei soggetti abilitati alla raccolta delle giocate, per accertare l'esatto versamento dell'imposta unica sui concorsi pronostici/scommesse e delle altre forme di prelievo erariale vigenti, nonché l'osservanza delle norme amministrative e di settore.
Analoga attenzione è poi rivolta all'illecita raccolta delle scommesse ed all'organizzazione abusiva di gare e di giochi da parte di operatori non autorizzati, i quali, oltre alla concorrenza sleale nei confronti delle attività regolarmente amministrate, determinano una contrazione del gettito erariale derivante dal monopolio fiscale su giochi e scommesse.

In particolare, i militari, anche con l'ausilio dei funzionari dell'Agenzia Autonoma dei Monopoli di Stato, hanno concluso – su Bari e province Bari e Bat - 18 interventi, di cui 11 irregolari (oltre il 61%), nel corso dei quali sono stati sequestrate complessivamente 7 apparecchiature elettroniche, tra terminali informatici (c.d. "totem") e personal computer. Verbalizzati 20 soggetti, di cui 13 denunciati all'Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per "esercizio dell'attività di scommesse in assenza della prevista licenza di pubblica sicurezza", "esercizio abusivo dell'attività di raccolta scommesse in assenza di autorizzazione AAMMS", "violazione agli obblighi di identificazione dei clienti".
Tra gli interventi eseguiti si segnalano alcune sale di scommesse sportive allestite come normali centri autorizzati dall'AMMS e riportanti, tra l'altro, tutti gli avvisi ed i cartelli previsti in tema di gioco d'azzardo e ludopatie contenenti formule di avvertimento sul rischio di dipendenza al fine di indurre il giocatore a ritenere regolarmente autorizzato il centro scommesse.
Finanza gioco illegaleFinanza gioco illegale
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.