
Sport
Fidelis, precisazioni della società sulle cifre di alcune operazioni
Si fa riferimento in particolare alle cessioni di Poluzzi e Tartaglia
Andria - lunedì 13 febbraio 2017
In un comunicato ufficiale la Fidelis Andria, in merito a un articolo apparso su una testata online in data 11 Febbraio 2017 e condiviso da un portale di calciomercato, tiene a precisare che le cifre riportate nel suddetto non corrispondono alla realtà.
Al contrario, la società sottolinea l'impegno economico sostenuto nel corso di questi anni dal Presidente Montemurro, il quale ha preferito dare la possibilità del salto di categoria ai ragazzi della propria rosa, pur rinunciando a grandi compensi. In particolare, la cessione di Giacomo Poluzzi ha portato nelle casse societarie 15.000€, al contrario dei 200.000€ riportati erroneamente nell'articolo; ugualmente, la vendita di Angelo Tartaglia al Novara ha portato un profitto di 20.000€ e non 150.000€. Inoltre, i calciatori Dimitri Bisoli e Antonio Matera sono stati ceduti a titolo temporaneo con diritto di riscatto in favore delle società dove attualmente giocano, le quali decideranno a fine stagione se riscattare o meno i cartellini dei due giocatori. La Fidelis Andria, allo stesso tempo, è soddisfatta del lavoro svolto finora a livello societario, dell'operato del mister, dell'intero staff tecnico e dei meravigliosi ragazzi che scendono in campo ogni settimana con impegno e dedizione.
Al contrario, la società sottolinea l'impegno economico sostenuto nel corso di questi anni dal Presidente Montemurro, il quale ha preferito dare la possibilità del salto di categoria ai ragazzi della propria rosa, pur rinunciando a grandi compensi. In particolare, la cessione di Giacomo Poluzzi ha portato nelle casse societarie 15.000€, al contrario dei 200.000€ riportati erroneamente nell'articolo; ugualmente, la vendita di Angelo Tartaglia al Novara ha portato un profitto di 20.000€ e non 150.000€. Inoltre, i calciatori Dimitri Bisoli e Antonio Matera sono stati ceduti a titolo temporaneo con diritto di riscatto in favore delle società dove attualmente giocano, le quali decideranno a fine stagione se riscattare o meno i cartellini dei due giocatori. La Fidelis Andria, allo stesso tempo, è soddisfatta del lavoro svolto finora a livello societario, dell'operato del mister, dell'intero staff tecnico e dei meravigliosi ragazzi che scendono in campo ogni settimana con impegno e dedizione.