stadio degli ulivi
stadio degli ulivi
Sport

Fidelis Andria-Gravina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica  

Per la partita valevole per la quarta giornata del campionato nazionale di Serie D Girone H

In occasione del prossimo incontro di calcio Fidelis Andria-Gravina di domenica 1° ottobre ore 16,00, si ricorda a tutti i bar ed esercizi pubblici posti nelle immediate vicinanza dello stadio Degli Ulivi che è sempre vigente l'ordinanza sindacale n. 451 del 26/10/2007 che ordina il divieto di mescita e somministrazione di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro e/o plastica, ma solo in bicchieri di carta e/o plastica a partire da due ore prima e sino a cessata esigenza di ordine pubblico.

L'ordinanza ed il suo contenuto sono stati riportati anche nella autorizzazione n. 328 del giorno 29.09.2023 con la quale è stato, appunto, autorizzato, dal competente Settore Comunale, lo svolgimento della partita valevole per la quarta giornata del campionato nazionale di Serie D Girone H. Prevista anche la partecipazione per i tifosi ospiti senza particolari prescrizioni nella misura massima di n. 250 persone con la possibilità di acquistare il biglietto per il settore loro destinato entro e non oltre le ore 19,00 del giorno 30/09/2023 presso le prevendite autorizzate ed online dal sito Vivaticket. Dalle ore 13,00 e sino a cessata esigenza di ordine pubblico, la chiusura delle palestre, del giardinetto/parco giochi e dei venditori ambulanti e/o titolari di posteggi presenti nell'area di pre filtraggio dello Stadio Degli Ulivi.
  • Comune di Andria
  • Stadio Degli Ulivi
  • Somministrazione di Alimenti e Bevande
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.