Controlli carabinieri
Controlli carabinieri
Cronaca

Festività natalizie, si intensificano i controlli dei carabinieri

Due persone sono state arrestate e sette assuntori di droga segnalati, una donna tradita dalla "febbre dello shopping"

La febbre da shopping natalizio è stata fatale per una donna agli arresti domiciliari. Questa una delle chicche della cronaca di un'intensa attività di controllo prefestivo dei Carabinieri di Andria. Continuano infatti incessanti i servizi di prevenzione e repressione dei reati che la Compagnia dei Carabinieri di Andria ha intensificato in questo ultimo periodo prenatalizio.

In particolare, nei giorni scorsi sono stati organizzati ed eseguiti posti di controllo nei pressi dei principali locali notturni e sulle principali arterie stradali del comune federiciano nonché quelle dei comuni di Minervino Murge e Spinazzola, utilizzando anche gli apparati etilometrici in dotazione.

In totale sono stati 20 gli uomini dell'Arma scesi in campo per garantire sicurezza con il potenziamento dei controlli, che hanno consentito di identificare 91 persone e controllate circa 70 autovetture.
Intensificati anche i controlli su persone pregiudicate, in particolare nei confronti di quelle sottoposte al regime degli arresti domiciliari ed alla sorveglianza speciale.

I capillari controlli nel centro storico andriese, hanno consentito ai militari di arrestare un pluripregiudicato del luogo per inosservanza delle disposizioni imposte dalla misura alternativa della sorveglianza speciale. L'uomo, infatti, nonostante il divieto, è stato trovato in possesso di un telefono cellulare e di una dose di cocaina.

Un secondo arresto è stato effettuato anche nei confronti di una pregiudicata 27enne foggiana, che, nonostante fosse sottoposta agli arresti domiciliari, evidentemente tentata dalle vetrine addobbate, veniva sorpresa dai Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile mentre tranquillamente era intenta a fare compere presso il locale centro commerciale Mongolfiera.

La donna aveva tentato di eludere l'identificazione da parte dei militari fornendo false generalità. Veniva però condotta presso gli Uffici ove si evinceva la sua posizione giudiziaria: permesso di uscire dalla propria abitazione in orari prestabiliti, senza però allontanarsi dal territorio del Comune di Foggia. La prevenuta, su disposizione della Procura della Repubblica del Tribunale di Trani, è veniva ulteriormente sottoposta agli arresti domiciliari e deferita in stato di libertà per false attestazioni sulla propria identità personale.

Nella rete dei controlli sono finite 7 giovani, appartenenti alla fascia di età compresa tra i 19 ed i 30 anni, sorpresi nell'atto di consumare o detenere modici quantitativi di sostanze stupefacenti, cosiddette "leggere". Tutti sono stati segnalati alla Prefettura di Barletta-Andria-Trani quali assuntori di sostanze stupefacenti. Complessivamente sono stati sequestrati due grammi di marijuana e cinque grammi di hashish.
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.