Festival “Oltre la penultima verità”
Festival “Oltre la penultima verità”
Vita di città

Festival “Oltre la penultima verità”: vince il corto "Madonne coraggiose", della Cooperativa Sociale “Questa Città”

La regia è del giornalista ed autore Sebastiano Inchingolo

È stato il corto Madonne coraggiose (Cooperativa Sociale "Questa Città" - regia di Sebastiano Inchingolo) ad aggiudicarsi il premio della giuria come miglior corto della seconda edizione del Festival "Oltre la penultima verità" che si è svolto dal 13 al 15 settembre presso Piazza Catuma ad Andria.

Sono stati 10 i corti, selezionati dal comitato organizzativo della rassegna tra le 32 opere giunte, che sono stati proiettati e valutati dalla giuria di esperti nelle tre giornate del Festival. Tutti i 10 corti selezionati hanno ricevuto un premio rimborso pari ad euro 1.000, mentre tutte le 32 opere pervenute e candidate alla selezione finale sono state pubblicate sul canale Youtube dell'ASL BT.

La giuria è stata presieduta da Michele Sinisi, attore e regista, ed è stata composta da: Pietro Nigro (Psichiatra, Direttore del servizio psichiatrico di diagnosi e cura SPDC di Putignano – Asl Bari), Giuseppe Salamina (Dirigente medico in servizio presso la Direzione generale del Ministero della Salute), Tiziana Dimatteo (Direttrice Generale Asl Bt), Davide Guadagno (referente del Fare Assieme).

Questi i vincitori: miglior corto Madonne coraggiose (Cooperativa Sociale "Questa Città" - regia del giornalista Sebastiano Inchingolo); miglior interprete protagonista Francesca Di Maggio di Come un animale (Effetto Kulesov - regia di Antonio Petruccelli.); miglior interprete non protagonista gli attori di Soffione (circoli didattici Bosco-Venisti di Capurso, Marconi di Casamassima, Licei Cartesio di Triggiano - regia di Fabio Salerno e Dario Lucky);premio della critica Pappo e Bucco (Antonio Losito - regia di Antonio Losito); menzione speciale Una persona importante (Cooperativa Sociale "Questa Città" - regia di Michele Bia).

"Sono state tre serate emozionanti - afferma Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale dell'Asl Bt - fatte di parole, gesti e proiezioni che hanno portato gli spettatori a vivere sentimenti contrastanti nella ricerca di andare oltre la penultima verità. Un esempio di come andare oltre lo stigma e la colpevolizzazione a cui vanno spesso involontariamente incontro gli utenti e le loro famiglie. Sono state tre serate di vera condivisione e di partecipazione per cui ringrazio tutti gli operatori del Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche, l'ufficio comunicazione dell'Asl Bt e tutti coloro che, a vario titolo, hanno partecipato nell'organizzazione di questa seconda edizione della rassegna dei corti. Il percorso di crescita collettiva sulla salute mentale sono certa che proseguirà anche il prossimo anno, dopo i successi di queste due prime edizioni del festival, con la stessa sensibilità ed attenzione".
Festival “Oltre la penultima verità”Festival “Oltre la penultima verità”Festival “Oltre la penultima verità”
  • asl bat
  • cooperativa sociale questa città
Altri contenuti a tema
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.