Festival “Oltre la penultima verità”
Festival “Oltre la penultima verità”
Vita di città

Festival “Oltre la penultima verità”: vince il corto "Madonne coraggiose", della Cooperativa Sociale “Questa Città”

La regia è del giornalista ed autore Sebastiano Inchingolo

È stato il corto Madonne coraggiose (Cooperativa Sociale "Questa Città" - regia di Sebastiano Inchingolo) ad aggiudicarsi il premio della giuria come miglior corto della seconda edizione del Festival "Oltre la penultima verità" che si è svolto dal 13 al 15 settembre presso Piazza Catuma ad Andria.

Sono stati 10 i corti, selezionati dal comitato organizzativo della rassegna tra le 32 opere giunte, che sono stati proiettati e valutati dalla giuria di esperti nelle tre giornate del Festival. Tutti i 10 corti selezionati hanno ricevuto un premio rimborso pari ad euro 1.000, mentre tutte le 32 opere pervenute e candidate alla selezione finale sono state pubblicate sul canale Youtube dell'ASL BT.

La giuria è stata presieduta da Michele Sinisi, attore e regista, ed è stata composta da: Pietro Nigro (Psichiatra, Direttore del servizio psichiatrico di diagnosi e cura SPDC di Putignano – Asl Bari), Giuseppe Salamina (Dirigente medico in servizio presso la Direzione generale del Ministero della Salute), Tiziana Dimatteo (Direttrice Generale Asl Bt), Davide Guadagno (referente del Fare Assieme).

Questi i vincitori: miglior corto Madonne coraggiose (Cooperativa Sociale "Questa Città" - regia del giornalista Sebastiano Inchingolo); miglior interprete protagonista Francesca Di Maggio di Come un animale (Effetto Kulesov - regia di Antonio Petruccelli.); miglior interprete non protagonista gli attori di Soffione (circoli didattici Bosco-Venisti di Capurso, Marconi di Casamassima, Licei Cartesio di Triggiano - regia di Fabio Salerno e Dario Lucky);premio della critica Pappo e Bucco (Antonio Losito - regia di Antonio Losito); menzione speciale Una persona importante (Cooperativa Sociale "Questa Città" - regia di Michele Bia).

"Sono state tre serate emozionanti - afferma Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale dell'Asl Bt - fatte di parole, gesti e proiezioni che hanno portato gli spettatori a vivere sentimenti contrastanti nella ricerca di andare oltre la penultima verità. Un esempio di come andare oltre lo stigma e la colpevolizzazione a cui vanno spesso involontariamente incontro gli utenti e le loro famiglie. Sono state tre serate di vera condivisione e di partecipazione per cui ringrazio tutti gli operatori del Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche, l'ufficio comunicazione dell'Asl Bt e tutti coloro che, a vario titolo, hanno partecipato nell'organizzazione di questa seconda edizione della rassegna dei corti. Il percorso di crescita collettiva sulla salute mentale sono certa che proseguirà anche il prossimo anno, dopo i successi di queste due prime edizioni del festival, con la stessa sensibilità ed attenzione".
Festival “Oltre la penultima verità”Festival “Oltre la penultima verità”Festival “Oltre la penultima verità”
  • asl bat
  • cooperativa sociale questa città
Altri contenuti a tema
Aldo Leo nuovo Direttore del Distretto sanitario di Andria. A Canosa, Minervino Murge e Spinazzola è Mimma Montanaro Aldo Leo nuovo Direttore del Distretto sanitario di Andria. A Canosa, Minervino Murge e Spinazzola è Mimma Montanaro Si è proceduto alla rotazione dei direttori dei Distretti n.1, n.2 e n.5
Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” "Il mio apprezzamento per il risultato raggiunto grazie al grande impegno della direzione generale e sanitaria della Asl Bt"
Partoanalgesia nella Asl Bt: sarà effettuata negli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie Partoanalgesia nella Asl Bt: sarà effettuata negli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie Dal 2 ottobre parto indolore nelle unita’ operative di ostetricia e ginecologia
Svolta nella Asl Bat, arriva la partoanalgesia anche ad Andria Svolta nella Asl Bat, arriva la partoanalgesia anche ad Andria Il 29 settembre saranno presentati i dettagli
Ambulatori di Terapia del dolore e accessi vascolari, diretti dalla dott.ssa Daniela Maiorano Ambulatori di Terapia del dolore e accessi vascolari, diretti dalla dott.ssa Daniela Maiorano Il medico andriese responsabile delle strutture di Trani e Canosa di Puglia
Blocco assunzioni in Sanitaservice Bat, CGIL, CISL e UIL: "Grave carenze per personale addetto a pulizie ed ausiliarato" Blocco assunzioni in Sanitaservice Bat, CGIL, CISL e UIL: "Grave carenze per personale addetto a pulizie ed ausiliarato" La Regione invitata a sbloccare le procedure concorsuali. Pronti ad effettuare sit-in di protesta
Asl Bt: donati due televisori per i pazienti ricoverti nel reparto di lungo degenza Asl Bt: donati due televisori per i pazienti ricoverti nel reparto di lungo degenza Un gesto di attenzione e sensibilità da parte della F.I.D.A.P.A. che rende meno gravosa la degenza dei ricoverati, molti di questi andriesi
Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la gentilezza dimostrata Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la gentilezza dimostrata Simpatico siparietto a margine della conferenza stampa sulla gara dell'AIL Bat
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.