Festival della Legalità
Festival della Legalità
Attualità

Festival della Legalità: apertura con Tilde Montinaro e sul progetto della diocesi di Andria “Senza Sbarre”

Domani cerimonia di conferimento Cittadinanza Onoraria alla Dott.ssa Isabella Fusiello

Al via ieri 20 maggio l'Anteprima della IV edizione del Festival della Legalità con un doppio appuntamento: al mattino la testimonianza di Tilde Montinaro, sorella di Antonio, caposcorta del Giudice Falcone, ucciso nella strage di Capaci il 23 maggio del 1992. Ospite dell'istituto "Lotti-Umberto I" Tilde ha dialogato con gli studenti sulla memoria e sull'impegno. Un racconto di suo fratello fatto di emozioni, ricordi, aneddoti e lacrime, rivivendo quello che lui era stato: un giovane di 29 anni che ha deciso di servire lo Stato e ne ha pagato un prezzo altissimo, che ha fatto della paura e del coraggio, non della vigliaccheria, il suo stile di vita, lasciando alla sua famiglia ed ai suoi figli piccolissimi un testamento spirituale, quello cioè di raccontare il suo impegno, senza essere considerato un eroe.

Nel pomeriggio, dibattito nell'auditorium "Don Bosco" sul progetto della diocesi di Andria "Senza Sbarre", dedicato al reinserimento lavorativo delle persone detenute ed ex detenute, con testimonianze forti di ospiti della masseria San Vittore e di coloro che in questo progetto ci credono da anni: don Riccardo Agresti, responsabile diocesano del progetto e Giannicola Sinisi, Sostituto Procuratore Generale Corte d'Appello di Bari. Il tema della serata: "Da lupi in agnelli. L'azione trasformante dell'amore". L'evento è stato pensato e organizzato dall'Opera Salesiana in occasione della festa di Maria Ausiliatrice e di Don Bosco: un'occasione per riflettere sul grande sogno di don Bosco che credeva fermamente nella rivoluzione operata dall'amore e dalla strategia educativa. Un fil rouge che ha attraversato anche il racconto del progetto Senza sbarre: l'amore verso l'uomo in quanto tale motiva il suo recupero e la sua riconciliazione con la società, con gli uomini e con Dio, attraverso il sudore, la fatica e il perdono.

Domani 22 maggio, seconda giornata dell'Anteprima del Festival della Legalità.

Questo il programma:
→ ore 11 inaugurazione dell'Oasi Verde, voluta dal Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta", che sarà dedicata alla memoria di Vincenza Angrisano, la 42 anni di Andria, madre di due figli di 6 ed 11 anni, uccisa dal marito il 28 novembre 2023. Dopo 6 mesi di lavoro, grazie anche alla preziosa collaborazione degli utenti del Centro di Salute Mentale – ASL BT, l'area destinata a parco urbano è pronta per contribuire a migliorare la qualità dell'aria e la vivibilità in Città. Il Comune di Andria ha sottoscritto un Patto di Collaborazione con il Forum per l'affidamento e la gestione dell'area. Nella stessa occasione sarà inaugurata la panchina denominata "Fiocco rosso", donata da alcuni privati. La donazione è stata formalizzata con una delibera di Giunta comunale, su iniziativa dell'assessorato alle Pari Opportunità. La panchina rossa è divenuta ormai il simbolo del percorso di sensibilizzazione dell'eliminazione della violenza contro le donne e per questa ragione è stata inserita nel parco urbano e sarà anch'essa dedicata a Vincenza Angrisano, con una targa dedicata da un'impresa privata.
Nel pomeriggio:
→ ore 18.30 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città ci sarà la Cerimonia di conferimento Cittadinanza Onoraria alla Dott.ssa Isabella Fusiello, Prefetto di Macerata
→ ore 20.30 nel Chiostro San Francesco, il Musical "Cuori agitati" realizzato dall'Associazione "Centro Zenith". A seguire degustazione di Legalità a cura del Food Policy Hub e Coop 3.0, con le interviste dei piccoli giornalisti dell'Associazione "Tutt'altro".

Festival della LegalitàFestival della LegalitàFestival della Legalità
  • don riccardo agresti
  • giannicola sinisi
  • Progetto Senza Sbarre
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Sono state selezionate le scuole vincitrici: solo due per la Bat
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Andria scopre le targhe di quattro testimoni di legalità nel Giardino dei Giusti Andria scopre le targhe di quattro testimoni di legalità nel Giardino dei Giusti L’importanza di un grande impegno civile con l’APAMRI e la Fondazione Gariwo
Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Giovanni Ricci: “Mio padre, un uomo che amava il suo lavoro”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.