Sindaca Giovanna Bruno con Forze dell'Ordine Andria
Sindaca Giovanna Bruno con Forze dell'Ordine Andria
Vita di città

Festival della Legalità 2024 – IV edizione “Legalità organizzata”

Conferenza stampa all’Anfiteatro della Villa Comunale giovedì 10 ottobre ore 18

Tutto pronto per la quarta edizione del Festival della Legalità. Dopo l'anteprima dello scorso mese di maggio, Il Festival entra nel vivo. Si terrà dal 10 al 18 ottobre: appuntamenti quotidiani con testimoni di legalità, mostre, film, dibattiti, spettacoli e tanto altro, in tanti luoghi della città. Si tratta di un evento con cui l'Amministrazione Comunale attua un proprio obiettivo di mandato. Il Festival della Legalità svolge ormai un ruolo importante: una sorta di agorà permanente per tutti i cittadini, dai più piccoli agli adulti, per confrontarsi, approfondire, sensibilizzare e proporre nuovi itinerari, finalizzati a costruire percorsi condivisi che consentano al territorio un riscatto valoriale e sociale, in collaborazione con il mondo scolastico, ecclesiastico, associazionistico e imprenditoriale locale.

Un Festival che è valso un premio alla città di Andria ed al suo sindaco, Giovanna Bruno: il Premio "Giorgio Ambrosoli" di Milano che assegna riconoscimenti a persone, o gruppi di persone, in particolare della pubblica amministrazione e delle imprese, che su tutto il territorio nazionale si siano contraddistinti per la difesa dello stato di diritto tramite la pratica dell'integrità, della responsabilità e della professionalità, pur in condizioni avverse a causa di "contesti ambientali", o di situazioni specifiche, che generavano pressioni verso condotte illegali.

«Ad Andria il Festival funge proprio da leva – spiega il sindaco Bruno - per provocare conoscenza e informazione, per rompere il muro di silenzio che a volte opprime l'ottimismo della gioventù. Ai giovani, proprio a loro il nostro primo invito: conoscere, sapere, il diritto ad informarsi è il primo segno di democrazia». Il sindaco sta diffondendo l'attenzione istituzionale ai temi della legalità attraverso la rete nazionale dell'ANCI e di quella regionale con ALI.
Il Festival sarà presentato giovedì 10 ottobre alle 18 presso l'Anfiteatro della Villa Comunale (in caso di pioggia si terrà nel Centro Dopo di Noi, sempre in Villa Comunale). Insieme al sindaco ed alla giunta sarà presente anche il primo testimone di legalità che inaugura il festival, Giovanni Impastato, fratello di Peppino, vittima di mafia.
Subito dopo la conferenza stampa, nello stesso luogo, Giovanni Impastato dialogherà con i giovani sul tema: "Legalità è Bellezza", a cura dell'associazione Tutt'altro che presenterà il giornalino della legalità – edizione unica.
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.