Festival Castel dei Mondi
Festival Castel dei Mondi
Eventi e cultura

Festival Castel dei Mondi: rappresentazioni anche a Matera, Trani e Ruvo di Puglia

La XXI edizione della rassegna internazionale si apre con un intesa culturale con la città dei Sassi

Tutto è pronto per uno degli appuntamenti culturali più importanti e prestigiosi dell'estate pugliese, in programma dal 25 agosto al 10 settembre pp.vv. Giunto alla XXI edizione, il Festival Castel dei Mondi si propone, anche quest'anno, come progetto di respiro internazionale esemplare e originale avviando proficui collegamenti fra modelli e mondi culturali eterogenei nella certezza di suscitare nuove riflessioni, emozioni, stupore, meraviglia.

Il 25 agosto, piazza Catuma ospiterà la compagnia francese CIRKVOST con lo spettacolo aereo BoO, la cui struttura è stata completamente montata. La struttura maestosa è stata costruita e assemblata con 368 pali di bamboo, l'effetto finale è quello di un gigantesco Mikado dove i trapezisti e i musicisti raccontano con le loro evoluzioni un mondo poetico e suggestivo, che abbandona i codici tradizionali dello spettacolo circense per lasciare spazio alle emozioni più ancestrali.

L'edizione 2017, significativamente intitolata "Il pensiero della Città", vedrà impegnate ben 21 compagnie, 3 internazionali, per 84 repliche complessive.

Questi gli altri numeri del Festival: 3 prime nazionali assolute; 5 prime regionali; 4 concerti; 1 mostra; 2 installazioni; 2 laboratori, 3 conferenze.

Anche i luoghi del festival assumono una valenza di ordine culturale. Alcuni sono tradizionali luoghi di aggregazione culturale e sociale come Piazza Catuma, Palazzo Ducale, Officina San Domenico, Biblioteca Comunale. Altri diventano nell'occasione del festival esempio di rigenerazione di un territorio e della sua capacità di intercettare le nuove scommesse culturali e di innovazione: il borgo antico con le sue meraviglie storico-architettoniche, il coinvolgimento e la partecipazione attiva delle periferie, il ricongiungimento ideale di Borgo Montegrosso con la città.

Da sottolineare le trasferte a Palazzo Beltrani di Trani (Il Futuro è una Trappola?), al Teatro Comunale di Ruvo di Puglia (L'abito nuovo) e nella città di Matera (Bus Theater), capitale europea della cultura 2019, con la quale, l'assessore alla Cultura e Turismo, avv. Luigi Del Giudice, ha sottoscritto un apposito protocollo d'intesa.

Naturalmente non potrà mancare Castel del Monte che ospiterà gli incontri di approfondimento sulla parola e sulla lingua.
Festival Castel dei MondiFestival Castel dei Mondi
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • luigi del giudice
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.