Festival Castel dei Mondi
Festival Castel dei Mondi
Eventi e cultura

Festival Castel dei Mondi: rappresentazioni anche a Matera, Trani e Ruvo di Puglia

La XXI edizione della rassegna internazionale si apre con un intesa culturale con la città dei Sassi

Tutto è pronto per uno degli appuntamenti culturali più importanti e prestigiosi dell'estate pugliese, in programma dal 25 agosto al 10 settembre pp.vv. Giunto alla XXI edizione, il Festival Castel dei Mondi si propone, anche quest'anno, come progetto di respiro internazionale esemplare e originale avviando proficui collegamenti fra modelli e mondi culturali eterogenei nella certezza di suscitare nuove riflessioni, emozioni, stupore, meraviglia.

Il 25 agosto, piazza Catuma ospiterà la compagnia francese CIRKVOST con lo spettacolo aereo BoO, la cui struttura è stata completamente montata. La struttura maestosa è stata costruita e assemblata con 368 pali di bamboo, l'effetto finale è quello di un gigantesco Mikado dove i trapezisti e i musicisti raccontano con le loro evoluzioni un mondo poetico e suggestivo, che abbandona i codici tradizionali dello spettacolo circense per lasciare spazio alle emozioni più ancestrali.

L'edizione 2017, significativamente intitolata "Il pensiero della Città", vedrà impegnate ben 21 compagnie, 3 internazionali, per 84 repliche complessive.

Questi gli altri numeri del Festival: 3 prime nazionali assolute; 5 prime regionali; 4 concerti; 1 mostra; 2 installazioni; 2 laboratori, 3 conferenze.

Anche i luoghi del festival assumono una valenza di ordine culturale. Alcuni sono tradizionali luoghi di aggregazione culturale e sociale come Piazza Catuma, Palazzo Ducale, Officina San Domenico, Biblioteca Comunale. Altri diventano nell'occasione del festival esempio di rigenerazione di un territorio e della sua capacità di intercettare le nuove scommesse culturali e di innovazione: il borgo antico con le sue meraviglie storico-architettoniche, il coinvolgimento e la partecipazione attiva delle periferie, il ricongiungimento ideale di Borgo Montegrosso con la città.

Da sottolineare le trasferte a Palazzo Beltrani di Trani (Il Futuro è una Trappola?), al Teatro Comunale di Ruvo di Puglia (L'abito nuovo) e nella città di Matera (Bus Theater), capitale europea della cultura 2019, con la quale, l'assessore alla Cultura e Turismo, avv. Luigi Del Giudice, ha sottoscritto un apposito protocollo d'intesa.

Naturalmente non potrà mancare Castel del Monte che ospiterà gli incontri di approfondimento sulla parola e sulla lingua.
Festival Castel dei MondiFestival Castel dei Mondi
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • luigi del giudice
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.