Festival Castel dei Mondi
Festival Castel dei Mondi
Eventi e cultura

Festival Castel dei Mondi: rappresentazioni anche a Matera, Trani e Ruvo di Puglia

La XXI edizione della rassegna internazionale si apre con un intesa culturale con la città dei Sassi

Tutto è pronto per uno degli appuntamenti culturali più importanti e prestigiosi dell'estate pugliese, in programma dal 25 agosto al 10 settembre pp.vv. Giunto alla XXI edizione, il Festival Castel dei Mondi si propone, anche quest'anno, come progetto di respiro internazionale esemplare e originale avviando proficui collegamenti fra modelli e mondi culturali eterogenei nella certezza di suscitare nuove riflessioni, emozioni, stupore, meraviglia.

Il 25 agosto, piazza Catuma ospiterà la compagnia francese CIRKVOST con lo spettacolo aereo BoO, la cui struttura è stata completamente montata. La struttura maestosa è stata costruita e assemblata con 368 pali di bamboo, l'effetto finale è quello di un gigantesco Mikado dove i trapezisti e i musicisti raccontano con le loro evoluzioni un mondo poetico e suggestivo, che abbandona i codici tradizionali dello spettacolo circense per lasciare spazio alle emozioni più ancestrali.

L'edizione 2017, significativamente intitolata "Il pensiero della Città", vedrà impegnate ben 21 compagnie, 3 internazionali, per 84 repliche complessive.

Questi gli altri numeri del Festival: 3 prime nazionali assolute; 5 prime regionali; 4 concerti; 1 mostra; 2 installazioni; 2 laboratori, 3 conferenze.

Anche i luoghi del festival assumono una valenza di ordine culturale. Alcuni sono tradizionali luoghi di aggregazione culturale e sociale come Piazza Catuma, Palazzo Ducale, Officina San Domenico, Biblioteca Comunale. Altri diventano nell'occasione del festival esempio di rigenerazione di un territorio e della sua capacità di intercettare le nuove scommesse culturali e di innovazione: il borgo antico con le sue meraviglie storico-architettoniche, il coinvolgimento e la partecipazione attiva delle periferie, il ricongiungimento ideale di Borgo Montegrosso con la città.

Da sottolineare le trasferte a Palazzo Beltrani di Trani (Il Futuro è una Trappola?), al Teatro Comunale di Ruvo di Puglia (L'abito nuovo) e nella città di Matera (Bus Theater), capitale europea della cultura 2019, con la quale, l'assessore alla Cultura e Turismo, avv. Luigi Del Giudice, ha sottoscritto un apposito protocollo d'intesa.

Naturalmente non potrà mancare Castel del Monte che ospiterà gli incontri di approfondimento sulla parola e sulla lingua.
Festival Castel dei MondiFestival Castel dei Mondi
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • luigi del giudice
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.