Festival Castel dei Mondi Spettacolo 56 1
Festival Castel dei Mondi Spettacolo 56 1
Eventi e cultura

Festival Castel dei Mondi: 12mila presenze per la 18^ edizione

Nespoli: «Difficile sostenere da soli il Festival. Deve esser eccellenza regionale»

Va in archivio la 18^ edizione del Festival Castel dei Mondi di Andria e, l'Ufficio Festival stima circa 12mila presenze. «Sono presenze che abbiamo stimato sicuramente per difetto - dice Antonio Nespoli, Assessore alla Cultura del Comune di Andria - perché l'entusiasmo che ha contagiato appassionati e non, è stato molto più ampio considerato anche che molti spettacoli sono stati gratuiti. Quasi tutti gli spettacoli erano sold-out e questo gratifica il lavoro svolto». Sono state 23 le compagnie teatrali, 10 i luoghi prescelti per gli spettacoli, circa 80 le persone impegnate: «Le novità partono già ben prima dell'edizione del festival grazie all'accordo con Puglia Promozione che ha permesso di promuovere città ed eventi, tra cui il festival, all'estero - dice l'Assessore alla Cultura, Antonio Nespoli - Poi il ritorno della Sezione Off all'interno del Chiostro che si è rivelata location perfetta e la Casa del Festival individuata nell'Officina San Domenico che ha accolto momenti di incontro, talk, incontri e trasmissioni televisive. Infine, siamo riusciti ad intercettare un finanziamento dell'assessorato al turismo della Regione Puglia, che ci ha permesso di far conoscere il territorio a giornalisti nazionali ed internazionali in modo che potessero scrivere del nostro territorio e dell'evento Festival».

Il futuro, tuttavia, appare complesso e difficile. Un Festival maggiorenne unico nel suo genere ma che ha bisogno di risorse economiche che il Comune di Andria, in queste dimensioni, è difficile possa continuare a supportare: «Le previsioni non sono rosee - conclude Nespoli - in questa edizione abbiamo fatto un grossissimo sforzo. Io credo che il Festival Castel dei Mondi debba rientrare nella programmazione d'eccellenza della Regione Puglia e dobbiamo sederci a tavolino per capire come permettere la prosecuzione di questo progetto. Nella programmazione vi è la come caratterizzazione della sezione "nuova drammaturgia", purtroppo in crisi come tanti altri settori della cultura, ma l'unicità del Festival viene dalla scelta di accompagnare la nuova drammaturgia alla sezione internazionale e nuove tecnologie ed una migliore qualità della sezione off. Ora serve sforzo di tutti per difendere questo patrimonio».

Il Festival, anche quest'anno, si è affermato come una delle manifestazioni di respiro internazionale, più apprezzate dal pubblico. Il programma è stato articolato nelle tre sezioni "Internazionale e nuove tecnologie" con responsabile Riccardo Carbutti, "Off" con responsabile Mario De Vivo e "Nuova drammaturgia" con responsabile Antonella Papeo. A completare l'offerta 2014 laboratori e dibattiti della sezione "Extra". «Nonostante la crisi anche questa edizione è riuscita a creare un accrescimento culturale e sociale del territorio», ha detto il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino «garantendo un'ottima qualità di spettacoli, pur nei limiti del budget a disposizione e ben adattandosi alle trasformazioni urbane in atto in città, promuovendone l'immagine di città dinamica anche sotto il profilo culturale». Il Sindaco ha poi sottolineato che «il Festival Castel dei Mondi sarà chiamato anche in futuro ad estendere ulteriormente la sua risonanza di evento divenuto punto di riferimento nel panorama culturale estivo regionale e nazionale».
Carico il lettore video...
  • Festival Castel dei Mondi
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
"Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria "Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria Dal 5 settembre al via la 29esima edizione della kermesse di teatro e arti performative
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.