Madonna dei Miracoli
Madonna dei Miracoli
Vita di città

Festa patronale: tutti gli appuntamenti religiosi dell'edizione 2017

Sabato sera, presso la chiesa delle Croci accoglienza del simulacro della Madonna

Mentre si attendono le decisioni da parte dell'Assessorato alla Cultura ed al Turismo del Comune di Andria circa gli appuntamenti folkloristici, la Comunità Diocesana ed il Comitato Feste Patronali hanno comunicato il programma degli eventi religiosi per la Festa patronale, in programma dal 16 al 18 settembre:

Mercoledì 13 – Giovedì 14 – Venerdì 15 settembre
– Triduo in preparazione alla festa: "Partiamo dal Centro" – Presentazione della Lettera Pastorale alle ore 20.00 nella chiesa Cattedrale, vespri solenni presieduti da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

Sabato 16 settembre
– ore 18.00 nella chiesa Cattedrale: Primi Vespri in onore della B.V. Maria (mentre nel santuario muoverà la processione);
– ore 19.00 presso la chiesa delle Croci: Accoglienza del simulacro della Madonna dei Miracoli da parte del Vescovo, del clero e del popolo. La processione proseguira per le seguenti vie: S. Andrea, Federico II di Svevia, piazza Manfredi, Corrado IV di Svevia, piazza La Corte, piazza Duomo, Chiesa Cattedrale dove il Vescovo Mansi impartirà la benedizione. Seguirà celebrazione eucaristica.

Domenica 17 settembre
– ore 7.00, 8.00, 9.00, 10.00: Ss Messe presso la chiesa Cattedrale;
– ore 11.30: Solenne Messa Pontificale presieduta da Mons. Luigi Mansi;
– ore 19.00: Processione dei Santi Patroni, itinerario: piazza Duomo, piazza La Corte, via La Corte, via Vaglio, piazza Vittorio Emanuele II (lato Ceci), Porta Castello, via De Gasperi, via Regina Margherita, via Duca di Genova, Corso Cavour, viale Roma, piazza Trieste e Trento, via Vespucci, via Ferrucci, via Bovio, Porta Castello, piazza Vittorio Emanuele II dove si concluderà la Processione con la benedizione del Vescovo. Nella chiesa Cattedrale seguirà la Celebrazione Eucaristica.

Lunedì 18 settembre
– ore 8.00, 9.00, 10.00, 11.00, 12.00: Celebrazioni liturgiche presso la chiesa Cattedrale;
– ore 19.00: Concelebrazione Eucaristica di ringraziamento.
OKFesta Patronale man relig
  • festa patronale
  • san riccardo
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.