ACAB Cremona
ACAB Cremona
Associazioni

Festa patronale tra sobrietà e tradizione? Capogna (Acab): «Purché non si penalizzino le imprese»

L'intervento del presidente dell'associazione commercianti ambulanti Bat

«Una Festa Patronale sobria e alla riscoperta dei rapporti umani? Purché non siano penalizzati gli imprenditori che, come noi, vivono di queste feste tradizionali». Sono queste le parole di Giacinto Capogna, storico Presidente dell'Associazione A.C.A.B. – Associazione Commercianti Ambulanti Bat e componente effettivo eletto della 3^ Consulta Attività Produttive della città di Andria, il quale ha aggiunto: «Anche quest'anno abbiamo chiesto che il fulcro della festa fosse Piazza Catuma, dove è attesa l'esibizione dei nostri artisti locali ormai noti in tutta Italia e all'estero, i quali hanno dato la loro straordinaria disponibilità ad esibirsi per la città. Anche noi siamo pronti a garantire anche in quest'occasione il massimo della professionalità offrendo ai consumatori prodotti artigianali di altissima qualità, apprezzati tantissimo nelle fiere che stiamo facendo in tutt'Italia. Da piazza Catuma e per l'intero corso Cavour i nostri commercianti su aree pubbliche sono pronti ad accogliere gli andriesi ma anche i tanti visitatori ed ospiti che giungeranno ad Andria da altre città per onorare i nostri Santi Patroni. Il mio invito – ha aggiunto Capogna – è proprio rivolto agli andriesi affinché restino in città senza migrare verso altri comuni laddove pure si svolgono altre manifestazioni in contemporanea. La Festa Patronale di Andria deve restare nelle nostre tradizioni più antiche e semmai va profondamente rivalutata e riqualificata. Noi siamo sempre propositivi e sempre abbiamo formulato suggerimenti e proposte migliorative. Siamo fiduciosi che prima o poi saranno recepite».

Dal canto suo anche il Coordinatore dell'Associazione, Savino Montaruli, ha espresso parole propositive rispetto alla riqualificazione delle manifestazioni locali, a cominciare dalla tradizionale Fiera d'Aprile, «in quanto – afferma il Coordinatore – esistono concrete e reali possibilità di finanziamento e di inserimento di questo pacchetto di eventi, compresa la Festa Patronale, in circuiti virtuosi mai esplorati prima d'ora che porterebbero benefici non solo economici al territorio ma soprattutto in termini di presenze turistiche che sono in numero sempre decrescente in città. Buona Festa a tutti - concludono - senza dimenticare il dolore di chi ha poco di cui gioire».
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.