Conferenza Stampa presentazione Festa Patronale 2024
Conferenza Stampa presentazione Festa Patronale 2024
Vita di città

Festa patronale, ecco il programma delle iniziative dal 13 al 17 settembre

Dagli eventi culturali al luna park. Tradizione rispettata su tutti i fronti

Musica, arte, degustazioni, percorsi sensoriali, mostre, esposizioni, luminarie oltre alla tradizionale fiera e lunapark: anche quest'anno la festa patronale è tutta da vivere. Un lungo programma che durerà un'intera settimana. Intanto niente fuochi d'artificio ma allegre Fontane Danzanti il 15 settembre in piazza V. Emanuele.
Per gli eventi culturali: Sabato 14 e domenica 15 settembre, presso i locali del Food Policy Hub, ci saranno un percorso sensoriale ad occhi chiusi dei prodotti della tradizione ed un laboratorio sensoriale ed una merenda salutare con i più piccoli.
Da oggi a lunedì 16 settembre il patio del Food Policy Hub accoglierà anche l'esposizione d'arte contemporanea "Arte senza Tempo", curata da Michele Riefolo. Sabato 14 settembre "Arcobaleno di Pace" – Omaggio a San Riccardo, a cura di Nadia Gelsomino: un evento partecipativo per la realizzazione di un'opera collettiva che celebri la pace e l'inclusione, ispirandosi al messaggio di pace di San Riccardo, Patrono di Andria.
E veniamo agli appuntamenti musicali serali: oggi 13 settembre, concerto in piazza Vittorio Emanuele II della band "Sottosuono"; sabato 14 settembre il concerto bandistico ad opera della associazione musicale "Vito Giuseppe Millico" di Terlizzi in piazza Vittorio Emanuele II; domenica 15 settembre il concerto, sempre in piazza, della Nuova Orchestra Città di Andria. Lunedì 16 settembre gran concerto, come da tradizione: ad esibirsi sarà "Tony Esposito e la sua band" per un omaggio a Pino Daniele. Si conclude martedì 17 settembre con l'esibizione di "Lycia Gissi e Starlight Quintet" presso l'Anfiteatro della Villa Comunale.
Locandinalocandinalocandinalocandinalocandinalocandinasettembre
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" La nota: "Un'edizione che resterà nella memoria collettiva"
Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Il bilancio di questa iniziativa per la prima volta fatta ad Andria
Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.