Artisti di Strada
Artisti di Strada
Eventi e cultura

Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada

Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”

In occasione della tradizionale Festa Patronale di Andria in onore di San Riccardo e Santa Maria dei Miracoli, che si terrà nei giorni 20 e 21 settembre 2025, il Comune di Andria invita gli artisti di strada a manifestare il proprio interesse per animare alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero "villaggio diffuso delle arti".
La Città di Andria, con l'approvazione del Regolamento sulle Espressioni Artistiche di Strada, promuove e accoglie sul proprio territorio forme d'arte di carattere musicale, teatrale, figurativo ed espressivo liberamente esibite in spazi pubblici.

Per l'occasione, oltre alle aree pedonali già previste dal regolamento, sono state individuate le seguenti ulteriori postazioni:
- Piazza Catuma (2 postazioni)
- Piazza Balilla (1 postazione)
- Via Vaglio (2 postazioni)
- Via La Corte (2 postazioni)
- Piazza Duomo (2 postazioni)
- Corso Cavour (3 postazioni)
- Via Regina Margherita (3 postazioni)
- Giardino dei Cappuccini (1 postazione)
- Via Tota (1 postazione)
- Via De Anellis – Mercato (1 postazione)

Gli interessati dovranno compilare la manifestazione di interesse (modulo allegato) nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento comunale (allegato) e trasmetterla entro il 9 settembre c.a. a:
- PEC Servizio Cultura: cultura@cert.comune.andria.bt.it
- PEC Protocollo Generale: protocollo@cert.comune.andria.bt.it
- Per conoscenza – Settore Polizia Locale: vigilanza@cert.comune.andria.bt.it

«L'arte di strada e ogni forma d'arte diffusa nelle città e nelle comunità sono finestre aperte sulla bellezza, sono sollecitazione al pensiero, alla riflessione e alla gentilezza, sono percorsi d'arte per tutte e tutti – fa sapere l'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari - L'arte per strada e di strada è proposta continua per vivere i luoghi comuni della città con gioia, con la pace, con il desiderio di città felici, dove la creatività e l'espressione artistica sono parte integrante della vita quotidiana.

Ad inizio anno il consiglio comunale attraverso una bella discussione ha deliberato il regolamento sulle espressioni artistiche di strada, ora in avvicinamento alle festività dei santi patroni ed in collaborazione con il comitato feste patronali invitiamo gli artisti di strada a partecipare durante i giorni della festa popolare unendosi a noi, valorizzando la libera espressione artistica e la bellezza dell'incontro tra arte e comunità.
Grazie al regolamento che disciplina l'arte di strada in tutta la città, abbiamo individuato, per questa occasione, ulteriori spazi per creare un percorso artistico unico e coinvolgente.
Invitiamo tutti gli artisti di strada interessati a inviare le loro candidature per essere parte di questo villaggio artistico diffuso e condividere insieme la passione per l'arte e la cultura.
Lavoreremo insieme al neo comitato feste patronali – conclude l'assessore Daniela Di Bari - per creare un'esperienza unica che porterà la poesia e la creatività nelle strade, piazze e parchi della città».
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.