Artisti di Strada
Artisti di Strada
Eventi e cultura

Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada

Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”

In occasione della tradizionale Festa Patronale di Andria in onore di San Riccardo e Santa Maria dei Miracoli, che si terrà nei giorni 20 e 21 settembre 2025, il Comune di Andria invita gli artisti di strada a manifestare il proprio interesse per animare alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero "villaggio diffuso delle arti".
La Città di Andria, con l'approvazione del Regolamento sulle Espressioni Artistiche di Strada, promuove e accoglie sul proprio territorio forme d'arte di carattere musicale, teatrale, figurativo ed espressivo liberamente esibite in spazi pubblici.

Per l'occasione, oltre alle aree pedonali già previste dal regolamento, sono state individuate le seguenti ulteriori postazioni:
- Piazza Catuma (2 postazioni)
- Piazza Balilla (1 postazione)
- Via Vaglio (2 postazioni)
- Via La Corte (2 postazioni)
- Piazza Duomo (2 postazioni)
- Corso Cavour (3 postazioni)
- Via Regina Margherita (3 postazioni)
- Giardino dei Cappuccini (1 postazione)
- Via Tota (1 postazione)
- Via De Anellis – Mercato (1 postazione)

Gli interessati dovranno compilare la manifestazione di interesse (modulo allegato) nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento comunale (allegato) e trasmetterla entro il 9 settembre c.a. a:
- PEC Servizio Cultura: cultura@cert.comune.andria.bt.it
- PEC Protocollo Generale: protocollo@cert.comune.andria.bt.it
- Per conoscenza – Settore Polizia Locale: vigilanza@cert.comune.andria.bt.it

«L'arte di strada e ogni forma d'arte diffusa nelle città e nelle comunità sono finestre aperte sulla bellezza, sono sollecitazione al pensiero, alla riflessione e alla gentilezza, sono percorsi d'arte per tutte e tutti – fa sapere l'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari - L'arte per strada e di strada è proposta continua per vivere i luoghi comuni della città con gioia, con la pace, con il desiderio di città felici, dove la creatività e l'espressione artistica sono parte integrante della vita quotidiana.

Ad inizio anno il consiglio comunale attraverso una bella discussione ha deliberato il regolamento sulle espressioni artistiche di strada, ora in avvicinamento alle festività dei santi patroni ed in collaborazione con il comitato feste patronali invitiamo gli artisti di strada a partecipare durante i giorni della festa popolare unendosi a noi, valorizzando la libera espressione artistica e la bellezza dell'incontro tra arte e comunità.
Grazie al regolamento che disciplina l'arte di strada in tutta la città, abbiamo individuato, per questa occasione, ulteriori spazi per creare un percorso artistico unico e coinvolgente.
Invitiamo tutti gli artisti di strada interessati a inviare le loro candidature per essere parte di questo villaggio artistico diffuso e condividere insieme la passione per l'arte e la cultura.
Lavoreremo insieme al neo comitato feste patronali – conclude l'assessore Daniela Di Bari - per creare un'esperienza unica che porterà la poesia e la creatività nelle strade, piazze e parchi della città».
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.