gli amici del centro Zenith
gli amici del centro Zenith
Commento

Festa patronale, Centro Zenith: "Giostre, bancarelle e...fragilità"

Una riflessione del prof. Antonello Fortunato, sulle polemiche sorte circa la necessità di installare o meno bancarelle e giostre

«Sapete qual è il problema?
È pensare che nella vita contano solo i soldi. Sostenere che l'economia sia il motore del mondo e non la vita stessa.
Non entro nel merito delle dispute politiche (ormai non mi appassionano più), né tantomeno tifo per una posizione ideologica che è sempre una rappresentazione parziale della realtà (Hegel direbbe che la Verità è nell'intero).
Quello però che mi colpisce è non guardare la realtà dalla parte dei più fragili.
Il lockdown è stato devastante per molti miei ragazzi specialmente abili.
Ricordo che ogni sera dovevo inventarmi una particolare attività a distanza per coinvolgerli e non lasciarli nella solitudine di una gabbia/casa che non offriva opportunità.
Per fortuna ne siamo usciti assumendoci responsabilità e cercando di garantire con responsabilità, attraverso un meticoloso protocollo di sicurezza, iniziative in presenza.
Adesso assisto alla disputa giostre sì /giostre no!!! Bancarelle sì /bancarelle no.
Sia chiaro che il lavoro nobilita l'uomo, e ogni essere umano ha diritto a realizzarsi attraverso un'attività che dia dignità alla propria dimensione esistenziale.
Eppure mi sorprendono i toni da crociata di chi, completamente ignaro della situazione pandemica, soffia provocazioni e parla alla pancia delle persone. (E non c'entra nulla il festival Castel dei Mondi che comunque ha una affluenza minore rispetto ad una festa popolare o la movida serale che coinvolge i più giovani ma non tutte le fasce d'età.
Analizzare le proporzioni di un evento è fondamentale per capire le cose!!!! Anche se il pericolo si annida pure lì.
Sapete quanto disagio psicologico dietro il silenzio del covid?
Potete immaginare (solo per un istante) le disuguaglianze sociali create dalla didattica a distanza non supportata da famiglie meno abbienti?
Riuscite a riflettere sulla condizione di esaurimento motivazionale generato da mesi di inattività e di mancanza di relazioni?
Quando vi addormentate la sera, la coscienza non vi sussurra pensieri sulla condizione di fragilità di tanti nostri amici e fratelli, dilaniati dalla paura del contagio?
Non sentite il richiamo di una giusta posizione decisionale che garantisca la sicurezza di chi è profondamente debole?
Un giro in giostra lo si può sempre recuperare... Una passeggiata per le bancarelle in tempi migliori sarà più piacevole e fruttuosa...
Ma la vita, la santa e sacrosanta voglia di vivere è la più gracile, delicata opportunità che abbiamo e va protetta sempre, ovunque, dovunque».
  • Comune di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.