
Attualità
Festa patronale, Ass. Magliano: "Tra i tanti eventi anche il salotto dell'arte presso il chiostro di San Francesco"
Le emozioni dell'assessore alla cultura ed al turismo, raccolte nella sua pagina fb
Andria - domenica 16 settembre 2018
19.19
L'assessore Francesca Magliano, in un proprio post della sua pagina fb, ha voluto raccontare le proprie emozioni nella prima giornata della festa patronale
"È proprio vero.. È tempo per la città.. Per la coralità, per il noi, per l' "insieme".. Da soli la strada non può essere che un tragitto breve, veloce, senza prospettiva... Per tutto il giorno ieri ho condiviso, ho contribuito, ho concertato ed oggi mi sento più felice di sempre. La conferenza stampa sul festival ha segnato un momento importante di condivisione, un momento suggellato dalla presenza del Presidente Emiliano che ha ribadito la volontà della Regione di tutelare un patrimonio culturale così importante non solo per quest'anno; l'organizzazione per la festa patronale (luminarie, fuochi, banda) con il Comitato Feste Patronali e diversi settori del Comune; la processione della Madonna che ha unito migliaia di fedeli;i concerti in Piazza Catuma con i Pimps e Daniel Troy e Merriam Belh; l'evento al chiostro San Francesco trasformato in un salotto dell'arte con straordinari artisti andriesi, in un mercatino artigianale doc con il progetto di abili artigiane "le mani nel passato", il tutto allietato dai musicisti della scuola F. Chopin della prof. Mariella Di Gioia e da un ottimo aperitivo ... Continuiamo sulla strada del "noi". Vi aspettiamo stasera in piazza Catuma con i Nemisia ed i Nuggest e al chiostro di San Francesco Con il "Salotto dell'arte", "le mani nel passato"
"È proprio vero.. È tempo per la città.. Per la coralità, per il noi, per l' "insieme".. Da soli la strada non può essere che un tragitto breve, veloce, senza prospettiva... Per tutto il giorno ieri ho condiviso, ho contribuito, ho concertato ed oggi mi sento più felice di sempre. La conferenza stampa sul festival ha segnato un momento importante di condivisione, un momento suggellato dalla presenza del Presidente Emiliano che ha ribadito la volontà della Regione di tutelare un patrimonio culturale così importante non solo per quest'anno; l'organizzazione per la festa patronale (luminarie, fuochi, banda) con il Comitato Feste Patronali e diversi settori del Comune; la processione della Madonna che ha unito migliaia di fedeli;i concerti in Piazza Catuma con i Pimps e Daniel Troy e Merriam Belh; l'evento al chiostro San Francesco trasformato in un salotto dell'arte con straordinari artisti andriesi, in un mercatino artigianale doc con il progetto di abili artigiane "le mani nel passato", il tutto allietato dai musicisti della scuola F. Chopin della prof. Mariella Di Gioia e da un ottimo aperitivo ... Continuiamo sulla strada del "noi". Vi aspettiamo stasera in piazza Catuma con i Nemisia ed i Nuggest e al chiostro di San Francesco Con il "Salotto dell'arte", "le mani nel passato"