Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Festa patronale 2023: il programma giorno per giorno delle manifestazioni folkloristiche

Da domani sabato 16 settembre, domenica 17 e lunedì 18 giornata conclusiva con il concerto di "Roy Paci e Aretuska – Caliente Tour”

Ecco il programma completo della Festa patronale 2023, in svolgimento ad Andria da domani, sabato 16 settembre, domenica 17 e lunedì 18.

- dal 15 al 19 settembre "Luna park" zona via Martiri di Belfiore;

- dal 16 al 18 settembre
Esposizioni fieristiche tratto viale Roma-C.so Cavour fino a passaggio a livello;

- dal 16 al 18 settembre
installazione di luminarie in piazza Catuma e Corso Cavour;

- Sabato 16 Settembre
ore 20.30: "Banda Musicale Filarmonica Bitontina", Piazza Catuma;
Ore 21.30: "Parata circense per le vie della festa"
Ore 22.15: "Spettacolo di danze aeree" in Piazza Catuma;

- Domenica 17 settembre
ore 21.30: "Fontane Danzanti: Spettacolo di Acqua e luci" – Piazza Catuma;
ore 22.00: "Jazz Band Fantastique" in concerto;
ore 23.30: "Fontane Danzanti: Spettacolo di Acqua e Luci" – Piazza Catuma;

- Lunedì 18 settembre
Ore 9.00 – 13.00: MISGA- Animazione artistica presso Mercato Settimanale ed in alcune via del centro cittadino;
Ore 21.00: "ROY PACI e Aretuska – Caliente Tour" in concerto – Piazza Catuma;

Dal 13 al 15 settembre: Festival dei Corti "Oltre la penultima Verità" a cura della Asl Bt, con il patrocinio del Comune di Andria. Dalle ore 19, in piazza Catuma, ingresso libero.

Dal 13 al 17 settembre: "VERSO SUD 2023 – RIFIORITURE" - Focus su Comune di Andria denominato "IL FIORE DELLA LUCE: LO SGUARDO, LA VOCE a cura di APS "Lavorare Stanca", con il patrocinio del Comune di Andria; Officina San Domenico e Via S. Angelo dei Meli – ingresso libero ed a pagamento per alcuni eventi.
15 settembre: Farmer's Market – il Mercato contadino – Esposizione di prodotti del territorio, degustazioni e intrattenimento culturale - "Corti di cibo, canti di strada Food Policy Hub", Villa Comunale, dalle ore 17.00, ingresso libero.

- Madonnari in Corso Cavour e Regina Margherita.
  • Comune di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.