Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Festa patronale 2023: il programma giorno per giorno delle manifestazioni folkloristiche

Da domani sabato 16 settembre, domenica 17 e lunedì 18 giornata conclusiva con il concerto di "Roy Paci e Aretuska – Caliente Tour”

Ecco il programma completo della Festa patronale 2023, in svolgimento ad Andria da domani, sabato 16 settembre, domenica 17 e lunedì 18.

- dal 15 al 19 settembre "Luna park" zona via Martiri di Belfiore;

- dal 16 al 18 settembre
Esposizioni fieristiche tratto viale Roma-C.so Cavour fino a passaggio a livello;

- dal 16 al 18 settembre
installazione di luminarie in piazza Catuma e Corso Cavour;

- Sabato 16 Settembre
ore 20.30: "Banda Musicale Filarmonica Bitontina", Piazza Catuma;
Ore 21.30: "Parata circense per le vie della festa"
Ore 22.15: "Spettacolo di danze aeree" in Piazza Catuma;

- Domenica 17 settembre
ore 21.30: "Fontane Danzanti: Spettacolo di Acqua e luci" – Piazza Catuma;
ore 22.00: "Jazz Band Fantastique" in concerto;
ore 23.30: "Fontane Danzanti: Spettacolo di Acqua e Luci" – Piazza Catuma;

- Lunedì 18 settembre
Ore 9.00 – 13.00: MISGA- Animazione artistica presso Mercato Settimanale ed in alcune via del centro cittadino;
Ore 21.00: "ROY PACI e Aretuska – Caliente Tour" in concerto – Piazza Catuma;

Dal 13 al 15 settembre: Festival dei Corti "Oltre la penultima Verità" a cura della Asl Bt, con il patrocinio del Comune di Andria. Dalle ore 19, in piazza Catuma, ingresso libero.

Dal 13 al 17 settembre: "VERSO SUD 2023 – RIFIORITURE" - Focus su Comune di Andria denominato "IL FIORE DELLA LUCE: LO SGUARDO, LA VOCE a cura di APS "Lavorare Stanca", con il patrocinio del Comune di Andria; Officina San Domenico e Via S. Angelo dei Meli – ingresso libero ed a pagamento per alcuni eventi.
15 settembre: Farmer's Market – il Mercato contadino – Esposizione di prodotti del territorio, degustazioni e intrattenimento culturale - "Corti di cibo, canti di strada Food Policy Hub", Villa Comunale, dalle ore 17.00, ingresso libero.

- Madonnari in Corso Cavour e Regina Margherita.
  • Comune di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Operazione Carabinieri, on. Matera (FdI): "Colpisce giovane età gestori delle piazze di spaccio di droga" Operazione Carabinieri, on. Matera (FdI): "Colpisce giovane età gestori delle piazze di spaccio di droga" "Impegno di tutta la politica e della società a fare rete insieme a scuola e parrocchie: prima delle repressione c'è la prevenzione"
Trimestre anti-inflazione: numerose le aziende di Andria che hanno aderito Trimestre anti-inflazione: numerose le aziende di Andria che hanno aderito Prezzi calmierati per tutelare la spesa. L'elenco completo
Il Tiro a segno di Andria punta sui giovani con risultati lusinghieri Il Tiro a segno di Andria punta sui giovani con risultati lusinghieri Dal 3 ottobre al via ai nuovi corsi serali aperti a tutti presso il poligono di tiro nello Stadio comunale degli Ulivi
Andria al primo posto al concorso fotografico "Ho visto la Puglia così" Andria al primo posto al concorso fotografico "Ho visto la Puglia così" Nella sezione like al 1° posto la foto di Antonio Cuccorese "Festa patronale, il madonnaro con la raffigurazione di San Riccardo Santo Patrono"
Donati questa notte al "Lorenzo Bonomo" fegato e cornee di un 45enne andriese Donati questa notte al "Lorenzo Bonomo" fegato e cornee di un 45enne andriese Si tratta della dodicesima donazione multiorgano dall’inizio dell’anno ad oggi nella ASL Bt
I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento Ad esprimersi sono stati anche i genitori delle scuole che si sono espresse a favore
Controlli congiunti Polizia Locale e Carabinieri dedicati a bici e monopattini elettrici Controlli congiunti Polizia Locale e Carabinieri dedicati a bici e monopattini elettrici Presenti i tecnici della Motorizzazione di Bari, per valutare l'effettiva omologazione dei mezzi fermati
Consulte comunali: Convocate le Associazioni per elezione dei propri rappresentanti Consulte comunali: Convocate le Associazioni per elezione dei propri rappresentanti Nella giornata del 10 ottobre, si svolgeranno le previste riunioni
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.