Processione della festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Processione della festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Festa Patronale 2022: divieti al traffico veicolare su corso Cavour, viale Roma, piazza Unità d'Italia e porta Castello

Avrà validità nei giorni 17, 18 e 19 settembre 2022

Pubblicata sull'Albo Pretorio l'ordinanza dirigenziale n.247 del 15 settembre 2022, del Settore Mobilità e Viabilità che, in occasione della Festa Patronale, a salvaguardia della pubblica e privata incolumità ha istituito, nei giorni 17, 18 e 19 settembre 2022:

1. il DIVIETO DI TRANSITO e IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA su VIA PORTA CASTELLO, VIALE ROMA, PIAZZA TRIESTE E TRENTO (tratto compreso tra via XX Settembre e viale Roma) CORSO CAVOUR (tratto aperto al traffico veicolare), VIA MARTIRI DI CEFALONIA, eccetto Veicoli di Soccorso e delle Forze dell'Ordine, per i festeggiamenti in onore dei Santi Patroni, che prevedono l'installazione di bancarelle nei posteggi assegnati ai venditori autorizzati, i quali potranno accedere con i loro veicoli sulle vie interessate per effettuare le operazioni di carico e scarico delle merci.

2. IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA e L'OCCUPAZIONE DI META' SEDE STRADALE, con il relativo restringimento della carreggiata di PIAZZA TRIESTE E TRENTO (tratto compreso tra via XX Settembre e viale Roma – lato "Oberdan") ove è prevista l'installazione di bancarelle nei posteggi assegnati ai venditori autorizzati, i quali potranno accedere con i loro veicoli sulle vie interessate per effettuare le operazioni di carico e scarico delle merci.

3. il DIVIETO di TRANSITO A TUTTI I VEICOLI
- dalle ore 17:00 del 17/09/2022 alle ore 01:00 del 18/09/2022;
- dalle ore 11:00 del 18/09/2022 alle ore 01:00 del 19/09/2022;
- dalle ore 17:00 del 19/09/2022 alle ore 01:00 del 20/09/2022;
ECCETTO: autolinee Urbane, residenti per accesso e uscita garage, invalidi muniti di contrassegno, mezzi di soccorso e delle Forze dell'ordine, su:
- VIA CAPPUCCINI;
- PIAZZA UNITA' D'ITALIA;
- VIA DUCA DI GENOVA;
- VIA FIRENZE;
- VIA TORINO;
- VIA TARANTO;
- VIA VITTORIO EMANUELE ORLANDO – da Via Oberdan a Viale Roma;
- VIA BONOMO – da Via Principe Amedeo a Corso Cavour;
- VIA BRINDISI;
- VIA LECCE;
- VIALE VENEZIA GIULIA – da Via Potenza a Corso Cavour.
I divieti saranno resi noti mediante installazione di segnaletica stradale e transenne mobili.
  • Comune di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.