Madonna di Guadalupe
Madonna di Guadalupe
Religioni

Festa Liturgica della Madonna di Guadalupe presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria

Nella Città di Andria, grande è la devozione e il culto alla Vergine di Guadalupe. I festeggiamenti in suo onore

Il 12 dicembre la Chiesa Cattolica fa memoria della Vergine di Guadalupe, la "Madre" dell'America latina.
Secondo la tradizione, tra il 9 e il 12 dicembre 1531, sulla collina del Tepeyac a nord di Città del Messico, Maria sarebbe apparsa più volte a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, un azteco convertitosi al cristianesimo.
Il nome Guadalupe sarebbe stato dettato da Maria stessa a Juan Diego: alcuni hanno ipotizzato che sia la trascrizione in spagnolo dell'espressione azteca Coatlaxopeuh, "…colei che schiaccia il serpente" (cfr. Genesi 3,14-15).
A ricordo dell'apparizione, sul luogo fu eretta una cappella, successivamente fu edificato un vero e proprio santuario consacrato nel 1622.
Nel 1976 è stata inaugurata l'attuale Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, dove si conserva il mantello di Juan Diego, sul quale è raffigurata l'immagine di Maria, ritratta come una giovane indiana, per la sua pelle scura Ella è chiamata dai fedeli Virgen morenita (Vergine meticcia).
Nel 1921 Luciano Pèrez, un attentatore inviato dal governo, nascose una bomba in un mazzo di fiori posti ai piedi dell'altare; l'esplosione danneggiò la basilica, ma il mantello e il vetro che lo proteggeva rimasero intatti.
L'apparizione di Guadalupe è stata riconosciuta dalla Chiesa cattolica e Juan Diego è stato proclamato santo dal Papa San Giovanni Paolo II il 31 luglio 2002.
Presso la chiesa parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria è custodita la tela raffigurante la Madonna di Guadalupe (Rijoca – Messico, 1600).
Nella Città di Andria, presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria, grande è la devozione e il culto alla Vergine di Guadalupe. La comunità parrocchiale si ritroverà:

Mercoledì 11 dicembre 2024
Ore 18:00 preghiera del Rosario
Ore 18:00 S. Messa
Ore 19:30 Veglia Eucaristica, presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi e animata dalla Comunità "Papa Giovanni XXIII"

Giovedì 12 dicembre 2024 Festa liturgica della Madonna di Guadalupe
Ore 17:30 preghiera del Rosario
Ore 18:30 S. Messa, presieduta dal parroco don Sabino Troia e a seguire benedizione delle rose.
Ore 19:30 processione per le seguenti vie: chiesa; Di Ceglie; Boito; Paisiello, Leoncavallo; Paganini; Violante; chiesa.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.