IMG WA
IMG WA
Vita di città

Festa di fine anno all'istituto "Vittorio Emanuele-Alighieri"

Consegnati gli attestati di merito agli studenti diplomatisi con 10 e 10L

Una bellissima festa di fine anno organizzata dalla scuola statale secondaria di 1° grado "Vittorio Emanuele III -Dante Alighieri" si è tenuta nei giardini del plesso ''Vittorio Emanuele III" mercoledì 7 giugno a conclusione dell'anno scolastico che ha visto la scuola al centro di tante attività sportive, musicali, artistiche e didattiche.

Il dirigente scolastico Maria Teresa Natale nella presentazione dello spettacolo ha esordito dicendo: «Giunti al termine dell'anno scolastico si è voluta condividere la gioia di ritrovarci insieme, del sentirci componenti di una grande squadra che si impegna e affronta le sfide non facili dell'istruzione e dell'educazione nella complessità del mondo d'oggi, e che tuttavia non rinuncia a mettersi in gioco. Si sono volute celebrare l'importanza della scuola, la bellezza del sapere, il dono straordinario dell'amicizia che nasce e si fa grande tra i banchi di un'aula».

Durante tale incontro si è tenuto uno spettacolo che ha visto alternarsi diverse coreografie di danza in chiave classica-contemporanea, un'esibizione musicale al flauto sulle note dei famosissimi brani "Summertime'' e ''Blues'' tratti dal film "Un americano a Parigi" e delle performance corali di varie canzoni tra cui " We are the champions'' dei Queeen, ''Viva la Vida'' dei Coldplay e, per concludere, una rivisitazione in chiave parodica di "Occidentali's Karma" che, dopo un faticoso anno scolastico, è diventato un "Occicentali's Dramma" per gli alunni. Le esibizioni hanno coinvolto i molti alunni frequentanti le classi prime, seconde e terze della scuola.

Un elemento innovativo voluto dalla dirigente è stato quello di istituire la premiazione degli alunni meritevoli diplomatisi con il massimo dei voti nell'anno scolastico 2015/16, con la finalità di voler gratificare e stimolare sempre di più gli alunni ad impegnarsi nello studio e nella cultura e a credere nei valori importanti della meritocrazia in tutti i campi sociali. A riguardo, con una citazione di Malcom X, ha ribadito «La scuola è il nostro passaporto per il futuro perchè il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo». Sono stati così consegnati a 29 studenti, diplomatisi con la votazione di 10 e 10 e lode, gli attestati di merito.

A conclusione della piacevolissima festa la dirigente ha ringraziato per la realizzazione dello spettacolo il dipartimento di musica, la prof.ssa Di Rella (tastiera) e il Prof. Porcelli (chitarra) per l'accompagnamento strumentale, il dipartimento di sostegno e i professori Carmela Altamura, Angela Degirolamo, Maria De Benedittis, Nicla Di Schiena e Francesco Biancolillo e tutti coloro che hanno collaborato a qualsiasi titolo.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.