nuovi elettrotreni per Ferrotramviaria
nuovi elettrotreni per Ferrotramviaria
Territorio

Ferrotramviaria acquista 6 nuovi elettrotreni: saranno destinati alla linea Bari-Barletta

Manca ancora la nuova linea ferrata ma nel frattempo la ferrovia regionale in concessione decide finalmente di ammodernare i propri convogli

Manca ancora la linea ferrata ad Andria, con gli imponenti lavori di interramento e di realizzazione delle tre nuove stazioni, ma nel frattempo la Ferrotramviaria decide finalmente di ammodernare i propri convogli. Ferrotramviaria S.p.A ha firmato infatti, un contratto di acquisto con Alstom per la fornitura di 6 ulteriori nuovi elettrotreni "Pop" a media capacità di tipo bidirezionale, a composizione bloccata monopiano con alimentazione elettrica a 3.000 V c.c., ciascuno costituito da 4 casse intercomunicanti, da utilizzarsi per il trasporto ferroviario regionale passeggeri sull'infrastruttura ferroviaria Bari-Barletta.

I nuovi 6 convogli, che si aggiungono ai 5 già ordinati il 28 ottobre 2021, rispettano tutte le caratteristiche di sostenibilità ambientale e sono dotati delle più evolute ed efficaci soluzioni tecniche, andranno a completare il rinnovo della flotta come previsto dal Piano Economico Finanziario del Contratto di Servizio – IF 2022-2033 con la Regione Puglia.

L' investimento di € 36.732.000,00 è stato reso possibile grazie a tre delibere di Giunta regionale.
La prima è la delibera n. 552 del 20/04/2022 con la quale è stato assentito alla Ferrotramviaria il finanziamento a valere sulle risorse di cui al Decreto Ministeriale n. 319/2021 recante il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Misura M2C2 – 4.4.2 per l'acquisto di n.1 elettrotreno.
La seconda delibera è la n. 660 del 11/05/2022 con la quale è stato assentito alla Ferrotramviaria il finanziamento pari al 60% del costo complessivo della fornitura di n. 4 elettrotreni. Infine, la delibera di Giunta regionale n. 680, datata 11/05/2022, con la quale è stato assentito alla Ferrotramviaria il finanziamento a valere sulle risorse di cui al FSC 2014-2020 per l'acquisto di n.1 elettrotreno.

Ferrotramviaria e la Regione Puglia proseguono così nel loro impegno finalizzato nell'aumentare sempre di più il livello di qualità del servizio di trasporto offerto, continuando ad abbassare l'età media del materiale rotabile e rispondendo alle esigenze dei viaggiatori offrendo loro una mobilità integrata e sostenibile, che "guarda" al futuro.
nuovi elettrotreni per Ferrotramviarianuovi elettrotreni per Ferrotramviarianuovi elettrotreni per Ferrotramviaria
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.