parcheggio autobus stazione ferroviaria Di Bari e Marmo
parcheggio autobus stazione ferroviaria Di Bari e Marmo
Politica

Fermata autobus alla stazione ferroviaria, Di Bari (M5S): "Non va bene la soluzione parcheggio Andria sud"

La consigliera regionale pentastellata spiega le ragioni della sua contrarietà a questo possibile spostamento

Sul discorso inquinamento atmosferico ad Andria si riapre la vicenda relativa al parcheggio degli autobus situato presso la stazione ferroviaria Bari nord, e della possibilità di spostare tale capolinea in altra zona della città. Ecco il punto di vista di Grazia Di Bari, consigliera regionale del M5S, che critica la posizione assunta da, capogruppo regionale azzurro Nino Marmo.

"40 associazioni andriesi che si occupano di ambiente hanno preso a cuore la difficile situazione di Piazza Bersaglieri, lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Ferrotramviaria ed hanno proposto lo spostamento degli autobus in Largo Appiani.

Da quando la tratta Andria-Corato è stata chiusa a causa dell'incidente ferroviario avvenuto il 12 luglio 2016, il trasporto su treno è stato sostituito da quello su gomma.
Ragione per cui gli autobus si fermano in Piazza Bersaglieri rendendo questa zona invivibile sia per il traffico che si è intensificato, sia per l'inquinamento dell'aria.
La soluzione proposta dalle associazioni è la stessa che a livello, regionale e comunale, con Michele Coratella e Giuseppe D'Ambrosio abbiamo proposto subito dopo l'incidente, ed è chiaro che non possiamo che sostenerla.

Mi lascia perplessa la proposta fatta dal consigliere regionale ed ex comunale Marmo, fino ad oggi mai dichiaratosi in disaccordo con quanto sostenuto anche da Giorgino e Matera, che improvvisamente ha proposto di lasciare la fermata degli autobus in piazza Bersaglieri, fino a che sarà disponibile il solo parcheggio della Stazione Andria Sud.
Scelta che non condivido per una serie di motivi.

Primo, perché gli autobus si sarebbero dovuti spostare a novembre 2016 a detta di Giorgino, poi come annunciato a febbraio dell'anno scorso per voce dell'assessore Matera a Giugno 2019 ed invece siamo a febbraio 2020 e niente è cambiato.

Secondo se fosse percorsa questa strada, sarebbe necessario utilizzare il trasporto pubblico locale (una circolare) che dovrebbe fare la spola tra le 2 stazioni (Andria centro ed Andria sud), con grande frequenza e la domanda nasce spontanea: Con quali soldi dovremmo impiegare il trasporto pubblico, visto che Giorgino, Marmo e Matera hanno lasciato il Comune di Andria con tanti debiti?
Per un tale spostamento presso la stazione Andria sud, si deve attendere la realizzazione dell'interramento della ferrovia, in modo da poter utilizzare una navetta ferroviaria come una metropolitana, per potersi spostare in velocità.

Terzo, il parcheggio della Stazione Andria Sud è di proprietà di Ferrotramviaria e quindi anche qui ci sarebbe da chiedere: il parcheggio sarebbe a pagamento?

Insomma, come vedete, questa proposta di Andria sud non può essere attualmente percorsa. Resta lo sconcerto per questi politici del centro destra, che sulla questione prima ci hanno fatto attendere 4 anni, poi hanno cambiato idea ed ora si ripropongono alla guida della città".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • nino marmo
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.