Volanti Polizia di Stato
Volanti Polizia di Stato
Cronaca

Falsa lotteria di Whatsapp

La Polizia Postale ricorda: non esiste alcuna lotteria di Whatsapp

Messaggi che ormai appaiono continuamente sui nostri dispositivi. Fantomatiche lotterie di Whatsapp che ci colgono di sorpresa e ci cercano di allettare.

"E purtroppo, come andiamo ripetendo da tempo noi dello "Sportello dei Diritti", molti utenti continuano a cascarci e quindi a cliccare e a condividerle -sottolinea Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" -. Ma ancora una volta, è la Polizia Postale, a ricordare che "non esiste alcuna lotteria di Whatsapp", come segnalato in un post pubblicato nelle scorse ore sulla pagina Facebook "Commissariato di PS On Line - Italia" con tanto di fotografia che rappresenta lo screenshot di quanto può giungere sulle nostre caselle di posta elettronica o messaggerie istantanee".

"Si tratta dell'ennesimo avviso che la massima autorità di polizia che opera per il controllo della rete e che, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", evidentemente non viene ascoltato, dato il numero delle condivisioni di questi messaggi che continuano ad essere effettuate.

È bene, quindi, ricordare, che il modo migliore per non subire conseguenze pregiudizievoli è quello di cancellarli immediatamente, non cliccare sui link indicati e non condividerli. Perché il rischio di un accesso abusivo sui nostri dispositivi è reale e dietro l'angolo.

Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi".
  • polizia
Altri contenuti a tema
Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Nel corso del congresso svoltosi nella Città Eterna dal Sindacato Autonomo di Polizia
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.