Seminare
Seminare
Attualità

Facciamo rivivere la speranza, seminando la pace

Riflessione di Gennaro Gino Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria

Fra tante immagini dolorose e storie di grandi sofferenze per una guerra inutile, assurda e "sacrilega", spesso capita sentire la gente porsi o porre grandi domande alle quali è molto, molto difficile rispondere! Una di queste, forse la più intensa, è il perché nonostante "il mormorio di preghiere, i gemiti d'innocenti, le offerte d'anime innamorate del bene e financo preghiere elevate da celle e da giacigli che salgono al Cielo, Dio sembra rimanere muto".

Un silenzio interminabile in cui l'umanità si rivede sola, disperata e solo quando ha il coraggio di rientrare in se stessa, solo allora pur senza risposte, comprende che non resta che saldarsi, riabbandonarsi a Lui dal quale solo prorompe luce che colma le solitudini, fascia le ferite, ridona Speranza e consapevolezza che le sofferenze sono addotte per lo più da noi stessi, manipolate dalle nostre mani. Che la guerra, le guerre di ogni giorno, sempre le provochiamo noi,

Non rimproveriamo Dio per averci elargito tanta libertà, ma chiediamogli piuttosto e più frequentemente che ci aiuti a non sprecare la sofferenza. Di più: schiodiamolo da quella Croce di dolore con l'antidoto dell'Amore. E, schiodiato Lui, avremmo un Cuore e due mani in più per operare per la Pace, la giustizia, disposizione all'ordine, altruismo, generosità, magnanimità, fraternità. E allora sarà bello ri-cantare insieme quel canto che promette a chi "Semina la pace" di vedere che "la nostra Speranza rivivrà; che un mondo di Pace nascerà e che di guerra mai più si parlerà".
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
9 maggio, Giornata per l’Europa: la riflessione del centro Igino Giordani di Andria 9 maggio, Giornata per l’Europa: la riflessione del centro Igino Giordani di Andria A scrivere è il referente Gino Piccolo
Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria Si comincia giovedì 1° Maggio con “Andria Cammina” per vivere la città a piedi
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Una condivisione di Gino Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Un testimone di pace: Igino Giordani Un testimone di pace: Igino Giordani Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
1 Erano tempi di guerra Erano tempi di guerra Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
La Pentecoste: profezia di una Chiesa in uscita La Pentecoste: profezia di una Chiesa in uscita Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Gli Stati Uniti d’Europa: un po’ di storia Gli Stati Uniti d’Europa: un po’ di storia Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria, condivide una riflessione del fondatore dei focolarini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.