incendio discarica San Nicola La Guardia
incendio discarica San Nicola La Guardia
Enti locali

Ex discarica della Daneco di contrada "San Nicola La Guardia": gara europea per la raccolta del percolato

Il Comune di Andria, con la determinazione dirigenziale n. 2734 del 26 novembre scorso ha pubblicato la relativa procedura di gara aperta

Sarà una gara europea telematica a procedura aperta, quella che individuerà l'operatore economico che si occuperà del servizio di emungimento, trasporto e smaltimento del percolato inquinante prodotto dalla discarica ex Daneco Impianti, situata in contrada "San Nicola La Guardia", nell'agro di Andria.

Lo scorso 26 novembre, è stata pubblicata la determinazione dirigenziale, n. 2734, con la qual si dà avvio al procedimento secondo il codice degli appalti. La procedura sarà espletata sulla piattaforma EMPUGLIA, con una base di gara pari ad euro 817.142,84, oltre Iva.

Nei mesi scorsi la situazione dell'ex discarica era stata al centro di varie prese di posizione, politiche e soprattutto da parte di associazioni ambientaliste, tutte rivolte a sottolineare la pericolosità dell'impianto, chiuso ormai da tempo, in cui erano evidenti segni di sversamenti ì, a causa dell'abbandono in cui si trovava il sito. La Daneco Impianti si sarebbe dovuta occupare della post gestione dell'impianto di raccolta rifiuti. Purtroppo, nonostante solleciti da parte del Comune e del Settore Ambiente, la società proprietaria dell'impianto non ha mai provveduto a realizzare le opere oggetto della gara volte a superare la situazione di pericoloso abbandono.

Ricordiamo che il Responsabile unico del Procedimento è l'ing. Santola Quacquarelli, Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Andria mentre il Direttore dell'esecuzione del Contratto (DEC) è l'ing. Gaetano Nacci.
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.