Ites Ettore Carafa
Ites Ettore Carafa
Scuola e Lavoro

“Essere imprenditori oggi”: gli alunni dell’ITES “Ettore Carafa” incontrano imprenditori andriesi

All’iniziativa, svoltasi stamattina, hanno partecipato alcune grandi imprese locali come Megamark, Gemitex e Sanguedolce

Un'assemblea singolare si è svolta questa mattina, martedì 23 novembre, presso l'istituto scolastico Ites "Ettore Carafa". "Essere imprenditori oggi" questo è il titolo dell'iniziativa a cui erano stati invitati alcune grandi imprese andriesi, come Megamark, Gemitex e Sanguedolce. Durante l'incontro, a cui ha partecipato anche l'assessore alle Politiche Giovanili Viviana Di Leo, gli imprenditori non solo hanno delineato ai studenti il loro percorso imprenditoriale e la loro crescita professionale, ma hanno dispensato anche consigli incentrati sull'importanza di credere in se stessi imparando a fare impresa e della scuola, sulle quali innestare una preparazione specifica per muovere i primi passi verso il successo e verso la riscoperta del potenziale del proprio territorio.

Dunque gli studenti oltre a comprendere meglio cosa sia e come funzioni un'azienda, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con personalità che ricoprono importanti ruoli all'interno del mondo imprenditoriale locale e nazionale e per questo, in grado di avere informazioni e conoscenze di altissimo valore strategico per le scelte di studio e di lavoro.

"Ascoltare esperienze di gente che ha vissuto sulla propria pelle la povertà per puoi riuscire a trasformare ogni problema in opportunità, è stata per noi un momento davvero importante di confronto e di crescita culturale. Noi come scuola ringraziamo per la loro disponibilità e gli auguriamo un buon successo lavorativo", sottolineano gli alunni dell'istituto scolastico andriese.
Ites Ettore CarafaItes Ettore Carafa
  • ITES Carafa
  • imprese locali
  • Fondazione Megamark
  • sanguedolce
Altri contenuti a tema
Transizione 5.0, Serio: «Il futuro delle imprese italiane passa da green e digitale» Transizione 5.0, Serio: «Il futuro delle imprese italiane passa da green e digitale» Intervista all’ing. Ruggiero Serio, CEO di “Ingegneria 4.0”
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Aumentano i fondi messi a disposizione del terzo settore pugliese: stanziati 300mila euro per i progetti migliori
Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Oggi la consegna di 60 borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
"AI" posteri l'ardua sentenza, domani a Barletta torna Hey Sud "AI" posteri l'ardua sentenza, domani a Barletta torna Hey Sud Istituzioni ed esperti nel campo dell’innovazione a confronto sulle sfide dell’intelligenza artificiale
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni Il prof Schettini: “Acchiappate quanta più conoscenza potete perché in questo modo il futuro vi assomiglierà sempre di più”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.