Ites Ettore Carafa
Ites Ettore Carafa
Scuola e Lavoro

“Essere imprenditori oggi”: gli alunni dell’ITES “Ettore Carafa” incontrano imprenditori andriesi

All’iniziativa, svoltasi stamattina, hanno partecipato alcune grandi imprese locali come Megamark, Gemitex e Sanguedolce

Un'assemblea singolare si è svolta questa mattina, martedì 23 novembre, presso l'istituto scolastico Ites "Ettore Carafa". "Essere imprenditori oggi" questo è il titolo dell'iniziativa a cui erano stati invitati alcune grandi imprese andriesi, come Megamark, Gemitex e Sanguedolce. Durante l'incontro, a cui ha partecipato anche l'assessore alle Politiche Giovanili Viviana Di Leo, gli imprenditori non solo hanno delineato ai studenti il loro percorso imprenditoriale e la loro crescita professionale, ma hanno dispensato anche consigli incentrati sull'importanza di credere in se stessi imparando a fare impresa e della scuola, sulle quali innestare una preparazione specifica per muovere i primi passi verso il successo e verso la riscoperta del potenziale del proprio territorio.

Dunque gli studenti oltre a comprendere meglio cosa sia e come funzioni un'azienda, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con personalità che ricoprono importanti ruoli all'interno del mondo imprenditoriale locale e nazionale e per questo, in grado di avere informazioni e conoscenze di altissimo valore strategico per le scelte di studio e di lavoro.

"Ascoltare esperienze di gente che ha vissuto sulla propria pelle la povertà per puoi riuscire a trasformare ogni problema in opportunità, è stata per noi un momento davvero importante di confronto e di crescita culturale. Noi come scuola ringraziamo per la loro disponibilità e gli auguriamo un buon successo lavorativo", sottolineano gli alunni dell'istituto scolastico andriese.
Ites Ettore CarafaItes Ettore Carafa
  • ITES Carafa
  • imprese locali
  • Fondazione Megamark
  • sanguedolce
Altri contenuti a tema
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Gli studenti protagonisti scopriranno ed esprimeranno il proprio talento attraverso la musica, il canto, la recitazione e le arti in generale
Sanguedolce riconquista Milano: il gusto della Puglia al TuttoFood 2025 Sanguedolce riconquista Milano: il gusto della Puglia al TuttoFood 2025 I sapori autentici di Saporosa di Puglia promuovono l'eccellenza pugliese dal gusto unico
Decreto Coesione: nuove opportunità per chi fa impresa, tra fondi e incentivi territoriali Decreto Coesione: nuove opportunità per chi fa impresa, tra fondi e incentivi territoriali Tra le misure introdotte ci sono i bonus e gli esoneri contributivi per le imprese
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.