Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo
Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo
Attualità

Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni

Questa mattina l'ultimo sopralluogo

Le sei famiglie evacuate dalle proprie abitazioni in via Giovinazzo, nel quartiere San Valentino, oggi sono potute finalmente rientrare nelle proprie dimore. Sono stati necessari ulteriori sopralluoghi tecnici affinché si allontanasse ogni possibile pericolo. Il pericoloso "botto" esploso nella notte di capodanno ha provocato notevoli danni alla struttura, e per questo l'Arca Puglia, proprietaria degli alloggi, ha proceduto alla verifica della staticità dell'immobile, tra l'altro interessato da un importante progetto di riqualificazione con fondi Fers che sarebbero terminati a breve. Presenti questa mattina ai sopralluoghi il Sindaco Giovanna Bruno e l'Amministratore unico dell'Arca Puglia avv. Piero De Nicolo. Hanno assistito agli ultimi controlli anche i nuclei famigliari interessati che hanno accolto con emozione la notizia del loro immediato rientro a casa.

«La macchina organizzativa che abbiamo attivato in questi giorni, Amministrazione e Arca, è stata celere e immediatamente operativa – assicura il sindaco Bruno - E questo ha permesso di ottenere nel più breve tempo possibile la verifica di staticità dell'immobile, la perizia tecnica a cura dell'Arca, nonché una primissima riparazione delle lesioni provocate dall'esplosione. Abbiamo provveduto ad assicurare a questa famiglie un'allocazione provvisoria immediata ed ora finalmente il rientro a casa. I lavori di messa in sicurezza e ripristino sono stati fatti a tempo di record. In 72 ore dal sopralluogo congiunto del 2.1, tutto torna al proprio posto per i nuclei familiari.
Ringrazio in primo luogo l'Arca Puglia Centrale, nella persona del suo amministratore unico avv. De Nicolo, così come la nostra Polizia locale, il nostro ufficio tecnico, il Vigili del Fuoco, le forze dell'ordine, le maestranze (a dir poco eccezionali per celerità e professionalità), le famiglie stesse per la collaborazione paziente e responsabile. L'ARCA è impegnata in tutto il quartiere per le manutenzioni straordinarie già da mesi, dando dignità ad alloggi per anni lasciati a se stessi.
Ringrazio anche la Polizia di Stato – conclude il sindaco - per gli interventi di controllo capillare del quartiere effettuati anche in queste ultime ore, che hanno portato all'individuazione e sequestro di congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale».

I controlli da parte delle Forze dell'Ordine proseguiranno nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • botti di capodanno
  • botti e petardi
  • esplosione
  • Arca Puglia centrale
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.