Servizio di Immunoematologia - Banca del sangue
Servizio di Immunoematologia - Banca del sangue
Convegni

Esperienze nazionali ed internazionali mediche nel convegno "Attualità in Ematologia"

Iniziativa dei professori Guglielmi e Liso e del dottor Tarantini direttore del Dipartimento oncoematologico della Asl/Bt 

Una importante due giorni, durante un convegno nazionale di medicina, che permetterà di fare il punto sulla "Attualità in Ematologia" alla luce delle varie esperienze nazionali ed internazionali di specialisti della branca.

Ad organizzare questo appuntamento scientifico - in programma a Trani il 20 e 21 dicembre a Palazzo San Giorgio - i referenti scientifici il professor Giuseppe Guglielmi, il professor Arcangelo Liso e il dottor Giuseppe Tarantini, direttore del Dipartimento oncoematologico della Azienda sanitaria locale di Barletta-Andria-Trani.

"Le sempre maggiori possibilità di utilizzare farmaci "target" nelle patologie ematologiche stanno cambiando non solo gli algoritmi terapeutici, sempre più su misura del singolo paziente ma , quale conseguenza di ciò, i criteri di base cui si legano le modalità di gestione "globale" dei Centri di Ematologia – scrive il dottor Tarantini direttore dell'Uoc di Ematologia all'ospedale "Mons. Raffaele Dimiccoli" di Barletta -. Le esperienze che provengono dall'utilizzo di queste molecole, oltre la chemioterapia, disegnano un quadro di "overall management" del paziente certamente diverso rispetto al passato; da un rapporto fortemente " ospedalocentrico" a una nuova visione che spazia dall' Ambulatorio alla Degenza ordinaria passando dalla effettiva possibilità di una consapevolezza costante delle condizioni del paziente anche se questi svolge le sue normali attività lavorative e quotidiane".

Il direttore Tarantini precisa: "Da queste nuove prospettive di cura deriva una nuova alleanza che, puntando sempre ai massimi obiettivi possibili in termini di efficacia terapeutica, con un maggiore coinvolgimento dei caregivers, una sempre maggiore utilizzazione di nuove forme di collaborazione con associazioni di volontariato e di pazienti, con l'utilizzazione di strumenti a domicilio o di telemedicina, permetta di fruire del massimo risultato di cura e del massimo livello di assistenza pur con una diversa e più proficua attenzione alla qualità della vita dei pazienti. Nel nostro convegno, quindi, si farà il punto, con l'aiuto di illustri esperti di valenza nazionale ed internazionale, per le Leucemie Acute, i Mielomi, i Linfomi, le Sindromi Mielodisplastiche ma anche per patologie più rare come la Mastocitosi, delle attuali terapie a disposizione del clinico, della loro tossicità, delle loro possibilità di gestione anche a distanza, delle nuove possibili forme di organizzazione degli ambulatori nell'interesse dei pazienti per limitarne le spesso lunghe attese, del coinvolgimento di tutte le figure professionali (medici, biologi, psicologi, farmacisti, infermieri) coinvolte nel processo diagnostico-assistenziale terapeutico, anche presso il domicilio del paziente".

La conclusione del dottor Giuseppe Tarantini: "Inoltre si esamineranno le problematiche del nuovo rapporto Medico/Paziente nell'epoca dei social network e l'importanza della comunicazione stessa in campo ematologico. "Novità in Ematologia" sarà dunque un'occasione per dare risposte alle più frequenti domande che si pone chi vive quotidianamente nel "mondo" dell'ematologia attuale e si propone così di stimolare percorsi sempre più condivisi e partecipati tra figure professionali, pazienti, le loro famiglie e le associazioni di volontariato".
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.