foto Enciclica
foto Enciclica
Eventi e cultura

Enciclica “Laudato sii”: l'attualità del suo contenuto

Ad Andria un'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Bellezza, dal CPIA, dalla Biblioteca Diocesana e dal Circolo dei Lettori

Presentato nei giorni scorsi presso il chiostro del Seminario Vescovile di Andria, il numero monografico dedicato alla Lettera Enciclica "Laudato sii" del periodico "Idee. Semestrale internazionale di Filosofia e Scienze sociali ed economiche".

L'iniziativa è stata promossa dall'Assessorato alla Bellezza del Comune di Andria, dal CPIA (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti) BAT, dalla Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino" e dal Circolo dei Lettori. Sono Intervenuti il prof. Mario Castellana, già docente di Filosofia della scienza presso l'Università del Salento e direttore scientifico di "Idee" ed il prof. Paolo Farina, Dirigente CPIA BAT e autore di uno dei saggi che il volume raccoglie.

«La serata – commenta il Prof. Farina - ha offerto l'occasione per riscoprire una volta di più l'attualità della "Laudato si", una enciclica eminentemente "politica" che rivela la grande passione per l'uomo, passione per l'umanità, che caratterizza il pontificato di Papa Francesco, un pontefice che non ha paura di andare controcorrente, che sfida i pregiudizi e che ci ricorda che siamo "tutti connessi", tutti chiamati a vivere una etica della responsabilità, a partire da una vera "mistica del bello": tutte caratteristiche che fanno pensare a una "presenza assente" del pensiero di Simone Weil tra le pieghe della "Laudato sii"».

La presentazione è stata la prima di una serie di incontri dal titolo "Scrittori a km 0" pensati dalla Biblioteca diocesana e dal Circolo dei Lettori, con partenariati diversi, per la promozione dei libri e della lettura, con una particolare attenzione agli scrittori del territorio.
foto Enciclicafoto Enciclicafoto Enciclicafoto Enciclicafoto Enciclicafoto Enciclicafoto Enciclica
  • Comune di Andria
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.