Il rientro a scuola ai tempi del covid
Il rientro a scuola ai tempi del covid
Attualità

Emergenza covid 19: Poco più del 20% degli studenti delle scuole superiori è tornato in aula

Vincenzo Gesualdo, presidente dell’Ordine degli Psicologi, racconta alcune delle testimonianze raccolte

Poco più del 20% degli studenti delle scuole superiori è tornato in aula. La maggior parte degli studenti pugliesi delle scuole superiori continuerà in DAD. "Un dato estremamente preoccupante", commenta il presidente dell'Ordine degli Psicologi della Puglia, Vincenzo Gesualdo.

Evidentemente le misure adottate per garantire il rientro in sicurezza degli studenti non bastano a rassicurare i ragazzi, che manifestano segnali di paura e ansia. Sono i ragazzi che non escono la sera e che non infrangono le regole, talmente colpiti da quello che è successo da aver chiuso il desiderio di socialità nello smartphone e nel pc, gli unici strumenti che hanno consentito di proseguire la didattica e restare in contatto con gli amici. Questi strumenti però, seppure molto utili, hanno impigrito e impaurito i ragazzi che hanno perso gli stimoli verso il mondo esterno e il rigore di una certa routine che è completamente scomparsa.

Gesualdo racconta alcune delle testimonianze giunte agli psicologi pugliesi: "Sono moltissimi i giovani che ignorano la sveglia, che hanno perso perfino l'abitudine di lavarsi, vestirsi e far colazione prima di iniziare una mattina di lezioni. Hanno sviluppato apatia e aggressività nei confronti dei genitori o al contrario isolamento e mutismo. La perdita della normale routine incide sulla concentrazione, sulla gioia di affrontare una nuova giornata, i ragazzi sono incapaci di provare l'entusiasmo e lo stupore che caratterizzano quell'età della vita e la voglia di guardare al futuro".

Il presidente degli psicologi pugliesi esprime la ferma opinione sulle strade da intraprendere per supportare i soggetti più fragili. I recenti episodi che vedono al centro il disagio infantile e adolescenziale hanno bisogno di risposte istituzionali. Occorre implementare e strutturare la presenza dello psicologo scolastico. Secondo il monitoraggio effettuato dal ministero dell'Istruzione sul protocollo siglato con il Consiglio Nazionale dell'Ordine su circa il 76% a livello nazionale delle scuole che hanno risposto. (1724 scuole superiori, 3811 istituti comprensivi e 27 convitti). Circa 6.500 psicologi sono stati arruolati temporaneamente presso gli istituti scolastici che ne hanno fatto richiesta e, sempre secondo il monitoraggio, in Puglia sono stati reclutati 349 psicologi presso le scuole (279 psicologi nuovi ingressi e 70 riconferme).

La regione Puglia si è dotata inoltre di una specifica legge sulla psicologia scolastica di cui si chiede l'immediata applicazione. Accanto a questo vanno rafforzati i servizi pubblici delle AA.SS.LL. che scontano carenza pluriennale di personale. Cosi come, per garantire a tutti i cittadini pugliesi di accedere alle prestazioni psicologiche e psicoterapeutiche è improcrastinabile l'istituto del convenzionamento esterno degli psicologi liberi professionisti.

Gli psicologi pugliesi continueranno ad essere vicini e a supportare famiglie e comunità pugliesi per promuovere quelle attività di benessere che portino a ritrovare il senso di serenità e appagamento dello svolgere una vita nella normalità.
  • regione puglia
  • Ordine degli psicologi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.