Elia Pellegrino nuovo Presidente dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari
Elia Pellegrino nuovo Presidente dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari
Attualità

Elia Pellegrino nuovo Presidente dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari

Succede al toscano Piero Gonnelli. L'elezione avvenuta ieri, sabato 29 maggio

E' l'imprenditore oleario Elia Pellegrino, di Andria il nuovo Presidente dell'A.I.F.O. Associazione Italiana Frantoiani Oleari, succede al toscano Piero Gonnelli. L'elezione è avvenuta ieri, sabato 29 maggio. L'A.I.F.O., associazione al servizio dell'impresa artigiana olearia, nasce nel 1996 con l'obiettivo di tutelare e difendere gli interessi dell' "azienda frantoio", avendo al centro della sua mission la tutela del Made in Italy, ovvero della filiera dell'olio extra vergine di oliva. Nel 2010 A.I.F.O. si è unificata con il F.O.R. (Frantoi Oleari Riuniti) divenendo l'associazione più rappresentativa del settore.

A.I.F.O. infatti, tra i suoi obiettivi statutari annovera la promozione dell'olio extra vergine d'oliva, la sua produzione artigianale, la ricerca della qualità e la tutela dell'ambiente. Con le sorelle Maria Teresa ed Annamaria, Elia Pellegrino è titolare dell'omonima azienda agricola situata in Andria nella zona de "La Spineta". Imprenditori agricoli dal 1890, la Famiglia Pellegrino, di generazione in generazione, si occupa di olivicoltura e di produzione di olio extravergine d'oliva di alta qualità.
  • regione puglia
  • olio andria
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.