Voto
Voto
Vita di città

Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale

Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025

E' stata pubblicata l'ordinanza sindacale n.370 contenente disposizioni per gli istituti scolastici sede di sezione elettorale.
La Sindaca, visto i decreti n. 512 e n. 513 del Presidente della Regione Puglia del 24/09/2025, con cui sono state indette per domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025, le elezioni del Presidente e dei componenti del Consiglio della Regione Puglia; vista la nota prot. n. 59041 del 14/10/2025 della Prefettura di Barletta Andria Trani – Ufficio Territoriale del Governo, Area Raccordo con gli Enti Locali – Consultazioni elettorali; poiché questo Comune si avvale, per le consultazioni elettorali, di edifici destinati a sede di Scuole Statali primarie e secondarie di 1° grado, con Ordinanza la Sindaca ha disposto che negli Istituti scolastici di ogni ordine e grado che siano sede di sezioni elettorali a far data dalle ore 14.00 di venerdì 21 novembre 2025 sino all'intera giornata di martedì 25 novembre 2025 provvedano alla sospensione dell'attività didattica e non didattica per allestimento dei seggi, per lo svolgimento delle consultazioni elettorali, per lo smontaggio dei seggi ed infine per la necessaria sanificazione degli ambienti.

Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 26 novembre c.a.
  • Comune di Andria
  • elezioni regionali 2025
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
“Fra la gente”, l’incontro a Trani con Andrea Ferri “Fra la gente”, l’incontro a Trani con Andrea Ferri Ampia partecipazione all'incontro promosso dal gruppo tranese di Fratelli d’Italia
Daniela Maiorano: «La partecipazione straordinaria delle persone ci dice che siamo sulla strada giusta» Daniela Maiorano: «La partecipazione straordinaria delle persone ci dice che siamo sulla strada giusta» La candidata al Consiglio Regionale commenta l'incontro ad Andria con Antonio Decaro
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.