parlamento
parlamento
Politica

Elezioni politiche, Compagni di viaggio: "Ecco le nostre indicazioni di voto"

"Questa volta, sinceramente, si fa fatica a trovare una proposta politica che possa suscitarci entusiasmo"

"Cercate di promettere un po' meno di quello che pensate di realizzare se vinceste le elezioni", affermava Alcide De Gasperi.

"Ma, come sempre, è partita la corsa a promettere l'impossibile per indurci ad andare a votare questo o quello - sottolineano in una nota gli amici dell'Associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore e Riccardo Suriano- . Dall'estrema destra all'estrema sinistra questa volta, sinceramente, si fa fatica a trovare una proposta politica che possa suscitarci entusiasmo.

Da coloro che stanno in coalizione dopo essere stati contro, a coloro che si sono stretti la mano salvo poi rinnegarla il giorno dopo, fino a coloro del terzo polo formato da esponenti che se le sono dette di tutti i colori in passato o a quelli del quarto "polino", che dopo essere stati con tutti ora non stanno con nessuno, non c'è nulla di nuovo.

Una cosa è certa! Nessuno di questi ha, in sostanza, mantenuto le promesse fatte a noi cittadini l'ultima volta, circa cinque anni fa. Quindi non facciamoci illusioni.

Passiamo ai candidati.
La coperta ora è corta, grazie al taglio dei parlamentari, per cui c'è un maxi ingorgo per entrare nelle liste. Si ripropone chi c'era e si rivede chi era scomparso, a prescindere dai meriti e dai demeriti. Poi ci sono quelli che, già da queste elezioni, stanno manovrando in modo tale da potersi accreditare per le prossime, magari le regionali o le europee.

Di tutti, coloro che politicamente meno sopportiamo sono quelli che lasciano la carica per la quale erano stati votati dai cittadini, dopo aver fatto un mare di promesse con la mano sul cuore.

Poi, incredibile ma vero, ci sono anche quelli che "coerentemente" hanno fatto il contrario di quello che avevano detto, ma che spinti da uno smisurato ego, ritengono comunque di essere la scelta giusta. Mi raccomando, cittadini, non sbagliate… di nuovo!

Ancora, altrettanto incredibilmente, ci sono quelli che, scherzando, potremmo definire di "Cosa Nostra". Attenzione, non i mafiosi, ci mancherebbe, nulla a che vedere, ma quelle famiglie i cui ambiziosi appartenenti si candidano a rotazione a ogni elezione, proprio come se fosse una "cosa loro" e basta.

Infine ci sono quelli che hanno tutti i requisiti fin qui descritti. Poveri cittadini!

E quindi che fare?
Noi attenderemo speranzosi la comparsa di qualche candidato, a prescindere dalla lista o dalla residenza, che abbia una storia politica, lunga o breve che sia, chiara e coerente. Se questo avverrà, bene. In ogni caso continueremo per la nostra strada, con le nostre esternazioni critiche a difesa di chi ha già perso contro questo tipo di politica, cioè noi cittadini!", conclude la nota dell' Associazione "Compagni di viaggio".
  • Comune di Andria
  • compagni di viaggio
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.