Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

Elezioni Bat, Ventola (FdI): Barletta e Canosa non erano sfide facili, ma sono state vinte"

L’analisi del voto del coordinatore provinciale e consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola

"Le sfide elettorali di Barletta e Canosa non erano per nulla facili.
"Nel primo caso eravamo di fronte a un sindaco sfiduciato e nel quale noi credevamo ancora, lo sforzo politico maggiore era quello di fargli riacquistare autorevolezza nei confronti dei cittadini, i quali sono fuori dalle dinamiche interne ai partiti che portano a far cadere un'Amministrazione.
"Nel secondo caso il percorso era completamente in salita perché avevamo un sindaco uscente del Movimento 5 Stelle che questa volta si presentava in coalizione con il PD, insomma avevamo di fronte il potere regionale.
"Come Fratelli d'Italia aver contribuito con il 7,9% a portare Cosimo Cannito al ballottaggio, come primo candidato sindaco e una percentuale del 42,3%, premia davvero il lavoro che abbiamo fatto sia durante gli anni dell'Amministrazione Cannito, ma soprattutto quello di ricucitura con la città. Siamo certi che nelle prossime due settimane riusciremo a convincere i barlettani che è Cannito il miglior sindaco per la città.
"A Canosa, poi, la schiacciante vittoria al primo turno di Vito Malcangio non è solo la vittoria della coalizione, ma della città contro il malgoverno del M5S.
"Infine, non posso che ringraziare gli elettori che nell'urna hanno dato fiducia a Fratelli d'Italia a Canosa abbiamo realizzato il 24.8 e a Barletta il 7.9, segno di una vitalità territoriale che premia un lavoro di squadra."
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Fisco, on. Matera (FdI): "Bene i controlli dell’AdE su bonus casa,7,8 mld crediti inesistenti" Fisco, on. Matera (FdI): "Bene i controlli dell’AdE su bonus casa,7,8 mld crediti inesistenti" Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Mariangela Matera, componente in Commissione finanze
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.